Da settembre parte la Stagione dei Campioni al Teatro de’ Servi a Roma

Il calcio d’inizio della “stagione amichevole” sarà fischiato il 28 settembre

Poco dopo il campionato di calcio, ripartirà anche quello del Teatro de’ Servi a Roma che, in tre serate consecutive, ha presentato gli Assaggi di stagione. Si ripartirà il 28 settembre con Operazione Balena e si proseguirà fino al 2 giugno con “Pane, latte e lacrime”. La metafora calcistica è significativa, perché non ci saranno interruzioni e le rappresentazioni abbracceranno diversi generi e a volte, ci faranno sorridere o ridere a crepapelle, altre, ci porteranno a riflettere sulla storia (passata) o semplicemente su situazioni attuali. E poi il calciatore nell’immaginario collettivo è colui che regala emozioni, divertimento e sicuramente anche qualche lacrima.

Negli Assaggi di stagione è stato tutto un susseguirsi di scenette esilaranti, dialoghi stralunati, battute inaspettate con un ritmo incalzante e un filo conduttore: un linguaggio semplice e immediato che fa breccia nel cuore di ognuno di noi.

Oltre al cartellone del Teatro de’ Servi, per la prima volta ci sarà anche una stagione parallela, chiamata Fuoriclasse, in coproduzione col in Teatro dell’Orologio. Si tratta di dieci appuntamenti da ottobre a maggio, dedicati alla nuova drammaturgia, o più precisamente, alla drammaturgia contemporanea con giovani compagnie. “Dopo una stagione in panchina, siamo pronti per scendere in campo e giocare quest’amichevole con il Teatro de’ Servi, che negli anni s’è dimostrato attento alla commedia italiana e alla drammaturgia contemporanea” – ha spiegato Fabio Morgan, direttore artistico dell’ex Teatro dell’Orologio. “Non è stata una scelta tattica e tantomeno un matrimonio di interesse, bensì un esperimento teso a innovare l’offerta teatrale di Roma, creando sinergie e unendo diversità” – ha dichiarato Stefano Marafante, direttore artistico del Teatro de’ Servi.

Si tratta di un vero e proprio dialogo tra due modi diversi, ma complementari, di intendere lo spettacolo teatrale, di divertire e di coinvolgere. Ci saranno diverse compagnie e diversi spettacoli a “km zero”, nei quali anche il dialetto sarà quello romanesco.

Vedremo problemi di condominio, storie d’amore, lotte familiari per l’eredità, situazioni scolastiche, terapie di gruppo, contrasti tra genitori e figli, giovani che sognano di diventare calciatori, le difficoltà di chi lavora nei call center e Roma, quartiere San Lorenzo, nel luglio 1943, nei giorni che precedono il bombardamento. Commedie dolci e amare dove il bene si contra con il male, dove si intrecciano trame e personaggi in fondo sempre attuali. Tra segreti, misteri, finzioni, mariti con una doppia vita, passioni sfrenate e risate, tra gente comune ed eroi per caso, il cartellone è ricco e ce n’è per ogni gusto.

STAGIONE AL TEATRO DE’ SERVI

28 settembre – 14 ottobre

OPERAZIONE BALENA

uno spettacolo di Gianfranco Vergoni
regia di Marco Simeoli
con Irene Cedroni, Daniele Derogatis, Emanuele Di Luca, Giulia Di Tommaso, Ilaria Nestovito, Matteo Volpotti e con la partecipazione di Loredana Piedimonte
produzione Etherea Omnis con Compagnia DiciannoveeVenti

15 ottobre – 17 ottobre

HITCHCOCK. A LOVE STORY

uno spettacolo di Fabio Morgan
regia di Leonardo Ferrari Carissimi
con Anna Favella e Massimo Odierna
produzione Progetto Goldstein e La Bilancia Produzioni

19 ottobre – 04 novembre

SEGRETI E CIPOLLE IN UN CONDOMINIO A PIAZZA VITTORIO

uno spettacolo di Monica Lugini e Paolo Pioppini
regia di Monica Lugini
con Roberto Bonaccorsi, Stefania Cofano, Alessandro Demontis, Sandro Lavecchia, Monica Lugini, Paolo Pioppini, Michael Zang
produzione Muse&Musi

05 novembre – 07 novembre

LA FAME

scritto e diretto da Massimiliano Aceti
regia di Monica Lugini
con Alessandro Cosentini, Francesco Aiello, Chiara Vinci, Massimiliano Aceti
produzione Progetto Goldstein e La Bilancia Produzioni

09 novembre – 25 novembre

MORTA ZIA, LA CASA È MIA

di Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Gianni Quinto
regia di Marco Simeoli
con Daniele Derogatis, Valeria Monetti, Maurizio Paniconi, Alessandro Tirocchi
produzione Compagnia Amo

26 novembre – 28 novembre

CARA PROFESSORESSA

di Ljudmila Razumovskaja, traduzione di Valerio Piccolo, adattamento di Francesca Zanni
regia di Andrea Bizzarri
con Crescenza Guarnieri, Federico Bizzarri, Giovanni Nasta, Giuseppe Vancheri, Francesca Verrelli
produzione Progetto Goldstein e La Bilancia Produzioni

30 novembre – 16 dicembre

PRESTAZIONI STRAORDINARIE

di Michela Andreozzi
regia di Massimiliano Vado
con Cristiana Vaccaro, Fabrizio Sabatucci
produzione Quisquilie Production

17 dicembre – 19 dicembre

OLIVER TWISTED

tratto da Charles Dickens adattamento di Leonardo Ferrari Carissimi e Fabio Morgan
regia di Leonardo Ferrari Carissimi
con Davide Antenucci, Matteo Cirillo, Lucrezia Forni, Susanna Laurenti, Benedetta Russo, Enrico Torzillo, Riccardo Viola, Pietro Virdis
produzione Goldstein e La Bilancia Produzioni

17 dicembre – 06 gennaio 2019

LA FAMIGLIA NEL PALLONE

di Antonio Covatta e Alessandro Bonanni
regia di Fabrizio Perrone
con Antonio Covatta, Nadia Bengala, Edoardo Busterna, Raffaella Alterio con la partecipazione in video di Paola Delli Colli
produzione Stardust Spettacoli

07 gennaio – 09 gennaio 2019

ALMOST, MAINE

di John Cariani
regia di Samuele Chiovoloni
Un progetto di Compagnia Indipendente dei Giovani Umbri. Con il sostegno di Verdecoprente residenze artistiche e Corsia Of centro di creazione contemporanea
produzione Progetto Goldstein e La Bilancia Produzioni

11 gennaio – 27 gennaio 2019

IL METODO CINESE

di Enrico Maria Falconi
regia Giancarlo Fares
con Enrico Maria Falconi, Giancarlo Fares, Roberto Fazioli, Patrizio De Paolis, Ramona Gargano
produzione Raffaello Sanzio – Blue In The Face

28 gennaio – 30 gennaio 2019

OLIO DI GOMITO. CANOVACCIO PER CINQUE CASALINGHE

di Maria Teresa Berardelli
con Elisa Gallucci, Marcella Favilla, Giulia Francia, Francesca Mària, Gioia Salvatori
produzione Progetto Goldstein e La Bilancia Produzioni

01 febbraio – 17 febbraio 2019

GENITORI IN AFFITTO

di Fabrizio Nardi, Nico di Renzo, Mirko Cannella, Nicolò Innocenzi, Michele Iovane, Jey Libertino, Nazzareno Mattei
regia Fabrizio Nardi
con Mirko Cannella, Nicolò Innocenzi, Michele Iovane, Jey Libertino, Lorenza Giacometti
produzione Agricantus

18 febbraio – 20 febbraio 2019

POSSO LASCIARE IL MIO SPAZZOLINO DA TE?

scritto e diretto da Massimo Odierna
con Vincenzo d’Amato, Vera Dragone, Luca Mascolo, Alessandro Meringolo
produzione Progetto Goldstein e La Bilancia Produzioni

22 febbraio – 10 marzo 2019

CALL CENTER 3.0

scritto e diretto da Roberto D’Alessandro
con Franco Oppini, Milena Miconi, Luca Capuano, Pietro Genuardi, Karin Proia, Roberto D’Alessandro, Cecilia Taddei
produzione Problem Solving e Good Mood

11 marzo – 13 marzo 2019

IL GIOVANE RICCARDO

scritto e diretto da Alberto Fumagalli
con Alberto Fumagalli, Alice Bertini, Antonio Muro, Loris Farina, Ludovica D’Auria
produzione Progetto Goldstein e La Bilancia Produzioni

15 marzo – 31 marzo 2019

SEGRETI DI FAMIGLIA

di Enrico Luttmann
regia di Marco Maria Casazza
con Viviana Toniolo, Stefano Messina
produzione Cooperativa Attori&Tecnici

01 aprile – 03 aprile 2019

IL PAESE DI CHI SE NE VA

scritto e diretto da Francesca Muoio
con Annacarla Broegg, Marianita Carfora, Cesare D’Arco, Morena Di Leva, Valeria Frallicciarci, Francesca Muoio, Davide Paciolla, Antonio Perna, Luca Trezza
produzione Progetto Goldstein e La Bilancia Produzioni

05 aprile – 21 aprile 2019

BENVENUTI A CASA IMBROGLIOVIC

scritto e diretto da Stefano Fabrizi
con Daniele Graziani, Lucio Dal Mas
produzione Glicine Produzioni

26 aprile – 12 maggio 2019

UN MATRIMONIO ALL’IMPROVVISO

di Antonio Romano
con Carlotta Ballarini, Gaia Benassi, Laura Garofoli, Giuseppe Renzo, Antonio Romano, Martina Tonarelli
produzione La Bilancia Produzioni e Quantum Ass. Cult.

13 maggio – 15 maggio 2019

VOX FAMILY

scritto e diretto da Francesco Petruzzelli
con Carlotta Mangione, Roberta Azzarone, Michele Lisi, Cristina Poccardi, Cristina Pelliccia, Lorenzo Parrotto, Luigi Biava
produzione Progetto Goldstein e La Bilancia Produzioni

17 maggio – 02 giugno 2019

PANE, LATTE E LACRIME

di Veronica Liberale
regia di Cristiana Vaccaro
con Franco Barbero, Camilla Bianchini, Antonia di Francesco, Veronica Liberale, Francesca Pausilli, Giada Prandi, Andrea Venditti
produzione Sorrisi d’Autore