
In contemporanea alle rappresentazioni di Antonio e Cleopatra di Shakespeare, da giovedì 27 marzo a domenica 6 aprile allo spazio La stanza blu del Teatro Mercadante di Napoli, per bambini a partire dagli 8 anni va in scena Tempesta, libero adattamento di La tempesta di William Shakespeare firmato da Rosario Sparno.
Lo spettacolo – interpretato da Massimiliano Foà, Luca Iervolino e Paola Zecca – è il nuovo appuntamento in Stagione del progetto La stanza blu_percorsi teatrali per le nuove generazioni promosso dallo Stabile in collaborazione con Le Nuvole, centrato quest’anno su La tempesta del Bardo e La grande magia di Eduardo De Filippo nel trentennale della scomparsa. Mentre il pubblico degli adulti assiste in sala grande a Antonio e Cleopatra, il pubblico dei più piccoli ha il “suo” Shakespeare da vedere allo spazio La stanza blu del Mercadante.
«Una Tempesta di parole – si legge nelle note – ma anche di immagini e suoni ci portano sull’isola incantata di Prospero. Come in un sogno, o forse proprio sognando, il servo-mostro Calibano, lo schiavo, il deforme, il triste diavolo, la lenta tartaruga, il pesce crapulone, anela a nuove storie in cui le parole diventino strumento di libertà e magia. Parole che travolgono i protagonisti, gli attori e con loro i giovani spettatori. La magia è il tema centrale visto che è il meccanismo più usato da tutti per comporre insieme la trama dello spettacolo. Il racconto ha inizio quando gran parte degli eventi è già accaduta…Prospero rinuncerà alla magia con un famoso monologo, noto riferimento a Shakespeare che con quest’opera abbandona il teatro per riconciliarsi con se stesso e la società.»
Spettacolo per tutti, a partire dagli 8 anni. Dato il limitato numero di spettatori previsto dall’allestimento si consiglia la prenotazione. Per le scuole la prenotazione è obbligatoria.
Calendario rappresentazioni: marzo – giovedì 27 ore 17.00, sabato 29 ore 19.00, domenica 30 ore 18.00
aprile – mercoledì 2 ore 17.00, giovedì 3 ore 17.00, sabato 5 ore 19.00, dom. 6 ore 18.00
Calendario rappresentazioni per le scuole primaria e secondaria: marzo – giovedì 27 ore 11.30, venerdì 28 ore 9.30 e 11.30
aprile – giovedì 3 ore 11.30, venerdì 4 ore 9.30 e 11.30
Maggiori informazioni: www. teatrostabilenapoli.it