Napoli Teatro Festival Italia. Let’s play.

Per il nono anno consecutivo si riaccende il Festival che conferma la Campania una terra dove si respira spettacolo nell’aria: Napoli Teatro Festival Italia. Con la direzione artistica di Franco Dragone, le eterogenee proposte si allargano in molteplici direzioni, fino a toccare i concerti per pianoforte e gli esperimenti incrociati fra danza e cinema. Il carnet è ricco, ricchissimo, in movimento, con Compagnie italiane e internazionali (Giappone, Africa, Medio Oriente, America Latina, Stati Uniti), che per un intero mese si alterneranno in luoghi magici di una delle città più vive al mondo. Si parte il 15 giugno e si termina il 15 luglio, per accontentare tutti i palati e unificare, realmente, le persone, come solo il mondo del Teatro sa fare.

Gli spettatori di Napoli Teatro Festival avranno la fortuna di assistere, fra gli altri, al teatro di figura fiabesco di Alain Moreau, le atmosfere circensi di James Thierrée, il Pinocchio di Joël Pommerat, Le troiane per mano del russo Valery Fokin, un Jean Genet nella messinscena di Daniele Salvo. Ci saranno anche Emma Dante, la Compagnia Punta Corsara, Pierpaolo Sepe, Ascanio Celestini, i Babilonia Teatri e molto altro ancora.

Ecco una piccola panoramica delle proposte per l’edizione 2016 (organizzata da Fondazione Campania dei Festival), che regalerà al pubblico 45 spettacoli disseminati in spazi come il Politeama, il Pausilypon nel Parco Archeologico, Galleria Toledo, il San Carlo, l’Arena Flegrea e molti altri:

Napoli Teatro Festival
19, 20 giugno

Macbeth
di Luca De Fusco

26, 27 giugno

Mentre aspettavo
di Omar Abusaada

27 giugno

Cagnasse tutto
spettacolo-concerto dei Foja

28 giugno-2 luglio

Mare Mater
progetto di Mario Cocifoglia

28, 29 giugno

Peccato che fosse puttana
regia di Laura Angiulli

30 giugno, 1 e 2 luglio

Le troiane
regia di Valery Fokin

3,4 luglio

Black Clouds
di Fabrice Murgia

4,5 luglio

Frankstein O’mostro
de I posteggiatori tristi

7,8 luglio

Il cielo in una stanza
di Punta Corsara

8,9 luglio

Animali notturni
di Juan Mayorga

11,12 luglio

Madre di Pietà
regia Riccardo De Luca

12,13 luglio

Ingresso indipendente
regia Vincenzo Incenzo

13-15 luglio

Il servo
regia Andrea Renzi e Pierpaolo Sepe

Per il programma completo: http://www.napoliteatrofestival.it/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here