Lo Spazio Alfieri di Firenze riprende vita nel segno della contaminazione fra le arti

A Firenze è stato riaperto nel mese scorso, dopo alcuni anni di chiusura, il rinnovato Spazio Alfieri, situato nei locali dello storico cinema fiorentino, che per oltre 20 anni è stato un punto di riferimento per la difesa del cinema di qualità.

Lo Spazio Alfieri sarà un luogo di incontro e di scambio fra le persone e le arti: cinema, teatro, musica, gastronomia, design, arti visive, aperto tutti i giorni dalle 17.00 alle 1.00, una sala di 230 posti, bar e bistrot.

La gastronomia, a cura della BRAC, sarà attenta ai prodotti del territorio, all’insegna dell’originalità e del benessere. L’aperitivo sarà un momento di incontro a fine giornata con contributi artistici, video arte, cortometraggi, incontri, la programmazione sarà nel segno della contaminazione fra le arti.

Molte ed eccellenti le realtà coinvolte nel progetto Spazio Alfieri: il coordinamento artistico del teatro di Sergio Bini in arte Bustric, la programmazione cinematografica a cura del critico Claudio Carabba in collaborazione con Quelli della Compagnia di FST, la cura del settore scuola di Italo dall’Orto, la presenza di rassegne e festival di cinema, il contributo dello Studio Marangoni per la fotografia, nonché la nuova immagine curata dallo IED, con un’attenzione particolare alla contemporaneità e al design.

Oltre alla consueta programmazione cinematografica segnaliamo la Stagione teatrale e altri appuntamenti artistici.

Bustric

TEATRO

17 ottobre, h. 21.30
OCCASIONI
con Marco Baliani e Mirco Mariottini (clarinetti)

7-8-9  novembre, h. 21.30 – 10 novembre, ore 16.30
BUSTRIC
in
QUESTA SERA GRANDE SPETTACOLO!

15 novembre, h. 21.30 – 16 novembre, ore 16.30 e 21.30 – 17 novembre, ore 16.30
GIROVAGO E RONDELLA
in
MANOVIVA

28-29 novembre, h. 21.30
OSCAR DE SUMMA
in
UN OTELLO ALTRO da William Shakespeare
con Oscar De Summa, Armando Iovino, Mauro Pescio, Antonio Perrone

8 dicembre, h. 16.30
CIRCO TASCABILE
SI, MA QUANTI SIAMO?

Creazione collettiva degli attori e clown del Circo Tascabile
con Alessandro Angeloni, Claudia Brandani e Luigi Miranda

12-13-14 dicembre, h. 21.30
DANIO MANFREDINI in
TRE STUDI PER UNA CROCIFISSIONE

18 dicembre, h. 21.30
BUSTRIC E I SUOI AMICI in
ILLUSIONISMI

26-27-28-29 dicembre, h. 16.30
ANDREA FARNETANI
in
SCRAMBLED EGGS

4 gennaio, h. 21.30 -5 gennaio, h. 16.30 e 21.30 -6 gennaio, h. 16.30
MARCO ZOPPI in
UN VIAGGIO NEL MAGICO MONDO DELLE BOLLE DI SAPONE

MUSICA

30 ottobre e 27 novembre, h. 21.30
AVANT

21 novembre, h. 21.30
DENNIS AND THE JETS

22 novembre, h. 21.30
Materiali sonori presentano
ANNA GRANATA
“PASOLINI. FRAMMENTI IN FORMA ROSA”    

20-21 dicembre, h. 21.30
ANDREA MERENDELLI
CLASH TO ME
Racconto punk di provincia

LETTURE E INCONTRI

26 settembre, h. 18.30
in collaborazione con Festival del Viaggio – Società dei Viaggiatori
CICLI & BICICLI E PEDALI EROICI
“Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza umana ci sia ancora speranza”

9 novembre, h. 18.00
in collaborazione con BRAC
ASCANIO CELESTINI
presenta il libro “Pro Patria”

23 novembre, h. 19.30
in collaborazione con BRAC
PAOLO NORI
presenta il libro “La banda del formaggio”

Maggiori informazioni: www.spazioalfieri.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here