
Dopo le prime anticipazioni wagneriane in questo Festival, dall’ouverture del Tannhäuser diretta da Claudio Abbado sabato 4 maggio, ai Wesendonck-Lieder, cantati, in uno straordinario concerto, da Anna Caterina Antonacci il 22 maggio, il Festival propone, all’interno del ciclo ‘Grandi Direttori al Maggio’, un appuntamento interamente dedicato alle musiche di Richard Wagner, nell’anno in cui ricorrono i 200 anni dalla nascita del compositore tedesco (1813 – 1883).
Giovedì 6 giugno 2013, ore 20.30, al Teatro Comunale di Firenze, Daniele Gatti dirige il Coro e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in un programma che propone alcune fra le pagine più note ed amate del repertorio operistico tedesco: brani sinfonici tratti dal Crepuscolo degli dei, ultima giornata della celebre tetralogia Der Ring des Nibelungen, a seguire il celebre Preludio atto I tratto dal Lohengrin ed ancora estratti dal Parsifal e dai Maestri Cantori di Norimberga.
Programma dettagliato della serata
Götterdämmerung, brani sinfonici:
Alba sul Reno
Viaggio di Siegfried sul Reno
Morte di Siegfried
Marcia funebre
Lohengrin:
Preludio atto I
Parsifal:
Verwandlungmusik e Coro dei Cavalieri (atto I)
Preludio e Incantesimo del Venerdì Santo (atto III)
Die Meistersinger von Nürnberg:
Preludio atto III
Corteo dei Maestri Cantori e Coro finale dell’opera
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro del Coro Lorenzo Fratini
Maggiori informazioni: www.maggiofiorentino.com