Più libri più liberi – dal 4 all’8 dicembre in arrivo la Fiera del Libro!

A Roma la quattordicesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa e organizzata da AIE

Per amore dei libri, così recita la quattordicesima edizione, di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa e organizzata da AIE (Associazione Italiana Editori) in programma dal 4 all’8 dicembre 2015, presso il Palazzo dei Congressi nel quartiere romano dell’Eur. Cinque giornate di presentazioni di libri, incontri, conferenze dedicate, tavole rotonde, reading, spettacoli, appuntamenti artistici e letterari e laboratori che permetteranno a tutti coloro che parteciperanno, a tutti gli appassionati del Libro, di esplorare la straordinaria e molteplice varietà e vitalità di un settore fondamentale dell’industria culturale italiana.

Ospiti italiani di quest’edizione di Più libri più liberi 2015, i quali si alterneranno in una serie di appuntamenti senza sosta, sono, fra gli altri: Erri De Luca, Andrea Camilleri, Massimo Carlotto, Ascanio Celestini, Giuseppe Culicchia, Giancarlo De Cataldo, Marcello Fois, Raffaele La Capria, Tommaso Pincio, Niccolò Ammaniti, Goffredo Fofi, Dacia Maraini, Francesco Piccolo, nonché il Premio Strega 2015 Nicola Lagioia.

Folto e di primo piano sarà anche lo spazio, nel cartellone della fiera, quello che verrà occupato dagli autori stranieri, fra gli altri: Annie Ernaux, Stéphanie Hochet, Cécile Coulon, Alain Mabanckou. Bernard Guetta Marc Lazar, Morten Brask, Friedrich Ani, Natasha Fennell, Marcelo Figueras, Julia Glass, Julian Herbert, Valeria Luiselli, Merritt Tierce, e Alejandro Zambra.

L’obiettivo è quello di superare i numeri dell’edizione passata, quando più di 50mila persone affluirono al Palazzo dei Congressi di Roma. Si rinnoverà anche il rapporto della fiera con le scuole e le università, attraverso una serie di iniziative dedicate e particolare attenzione sarà data anche al mondo professionale, con numerosi appuntamenti rivolti al pubblico dei piccoli editori, ai professionisti del libro e agli operatori del settore. Più Libri quest’anno ha invitato in fiera anche alcuni tra i più famosi Youtubers italiani per scoprire insieme a loro come sta cambiando il modo di raccontare storie.

Un palcoscenico, quello di Più Libri, davvero importante per le tante piccole e medie realtà editoriali italiane che possono presentare le loro iniziative al pubblico. Pluralismo editoriale è pluralismo culturale, e questa cinque giorni romana vuole essere un viaggio attraverso le pagine della piccola e media editoria, andando a spasso per le visioni di autori, editori e lettori. Insomma, più di 300 eventi in 8 sale ravviveranno per giorni il Palazzo dei Congressi dell’Eur. Tutti i dettagli degli eventi nella sezione Programma del sito.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here