
Lunedì 3 giugno ultimo appuntamento per la Stagione Sinfonica 2013 del Teatro Carlo Felice di Genova e per la Stagione della Gog: in programma tre concerti di musica sinfonica, il primo alle ore 11.00, il secondo alle ore 17.30 e l’ultimo alle ore 21.00.
Sul podio, Pietro Borgonovo, che dirigerà sia l’Orchestra degli Allievi del Conservatorio N. Paganini che l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, in un programma che prevede l’esecuzione integrale, nella stessa giornata, dei cinque Concerti per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven.
Come solista, lo straordinario Lukas Geniušas, pianista sensibile e maturo, applaudito più volte dal pubblico genovese.
Una proposta assai rara per coronare due stagioni nelle quali l’opera musicale di Beethoven ha trovato ampio respiro, dall’integrale delle Sonate per pianoforte a tutti i Quartetti per archi ed ora ai Concerti per pianoforte. Interessante nella comprensione dello sviluppo formale del concerto l’immediatezza del confronto stilistico e strutturale del ruolo dell’orchestra e, in particolar modo, degli strumenti a fiato e della qualità del loro intervento.
Lunedì 3 giugno
concerto in abbonamento in collaborazione con GOG
Direttore
Pietro Borgonovo
pianoforte
Lukas Geniušas
programma
I Concerti per pianoforte di Ludwig van Beethoven
ore 11.00
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in Sib maggiore, op. 19
Orchestra degli allievi del Conservatorio N. Paganini
ore 17.30
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in Do maggiore, op. 15
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore, op. 37
Orchestra del Teatro Carlo Felice
ore 21.00
Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in Sol maggiore, op. 58
Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 L’Imperatore in Mib maggiore, op. 73
Orchestra del Teatro Carlo Felice