back to top
3 Novembre 2025

Food

Tour gastronomico tra i sapori nordici d’Islanda

L’Islanda è conosciuta come la terra del ghiaccio e del fuoco per la sua natura prorompente che dalle vette glaciali di ghiacciai millenari raggiunge...

Riso alli strigoli (Silene Vulgaris)

Ingredienti: 200 g di Strigoli  (Silene vulgaris), 300 g di riso, 2 porri, mezzo bicchiere di vino bianco, brodo vegetale o dado. Pulire accuratamente le...

Frittata con cime di vezzadri: “Clematis Vitalba”

Ingredienti per 4 persone Quattro uova fresche, sale, pepe, un cucchiaio di olio extravergine, uno spicchio d'aglio, 1/2 cucchiaio di parmigiano grattuggiato, un mazzetto di...

Ravioli all’ortica

Da "Erbe alimentari" di Raffaello Corsi. Ravioli all’ortica: Scottiamo 500 g. di cime d'ortica e 500 g. di foglie tenere di borragine, strizziamole e tritiamole finemente per...

Alla scoperta del sakè, ovvero del vino di riso

La bevanda più tipica e conosciuta del Giappone è sicuramente il sakè, detto anche "vino di riso", perché ottenuto da un processo di fermentazione...
Ultimi articoli