Ricco luglio per le Oblate Suite: inaugurazione con Joel Holmes

Al via martedì 2 luglio, alle ore 20.30, il ricco luglio delle Oblate Suite proposto da Cooperativa Archeologia e NEM – Nuovi Eventi Musicali presso la caffetteria e la terrazza vista Duomo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo n.26, Firenze) con il concerto per piano solo di Joel Holmes.

Pianista e compositore statunitense, considerato un vero prodigio del pianoforte, ad appena trent’anni si è già conquistato un ruolo di primo piano nel mondo del jazz americano ed internazionale. Il suo talento, apprezzato e conosciuto in molte parti del mondo, lo ha portato a collaborare con grandi artisti come Roy Hargrove, Nenna Freelon, Javon Jackson, Curtis Fuller, Terrace Blanchard, Gary Thomas, Jimmy Cobb e molti altri. Della sua musica dice che si tratta di un connubio tra influenze musicali, libertà spirituale e interpretazione personale.

Secondo appuntamento, questa volta con il teatro, martedì 9 luglio, con “L’Accademia del Comico Antonio De Curtis si presenta”, una serata speciale con gli allievi dell’Accademia e i loro trainer Andrea Muzzi e Massimiliano Galligani. Sketch, improvvisazioni e comicità coinvolgeranno il pubblico: Andrea Muzzi (curatore di Lab Zelig di Firenze) e Massimiliano Galligani (attore dell’ultima edizione di Zelig e, per il cinema, di registi quali Virzì e Benigni) si esibiranno in una serata show dedicata ai nuovi volti della comicità, ambito in cui la Toscana ha sempre avuto un ruolo di primo piano (ulteriori informazioni http://www.nuovieventimusicali.it/accademiadelcomico).

Terzo appuntamento, martedì 16 luglio, con la musica di “AcouStik Duo” composto da Riccardo Mori, chitarra acustica e voce, e Michele Vitulli, basso elettrico e Chapman Stick. I due, volti noti della scena musicale nazionale, rivisiteranno in chiave personale i classici dell’età d’oro del rock inglese ed americano, tracciando un percorso che parte dagli anni ’60 fino alla fine dello scorso secolo. In repertorio brani di Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Leonard Cohen, Jimi Hendrix, David Bowie, the Doors, Pink Floyd, Iggy Pop, The Police, TheCure, Eurythmics, Depeche Mode, Nick Cave, Pearl Jam, Radiohead.

Quarto appuntamento, e arrivederci a settembre, martedì 23 luglio, con Oblate Suite_Magic Trio. Composto da Samuele Strufaldi al piano, Francesco Furi al basso e Lapo Zini alla batteria jazz, l’ensemble è fautore di un misto di modern/jazz, progressive e funk; saranno interpretati standard e original.

Inoltre, continuano ogni giovedì dalle ore 18:30 gli aperitivi con sottofondo musicale ispirati alle più famose tradizioni dal mondo.

Ingresso libero agli eventi, ulteriori informazioni su www.caffetteriadelleoblate.it.

Joel Holmes BIO

Pianista e compositore statunitense, ha iniziato a suonare il piano all’età di quattro anni. E’ considerato un vero prodigio del pianoforte e, ad appena trent’anni, si è già conquistato un ruolo di primo piano nel mondo del jazz americano ed internazionale. Ha studiato alla prestigiosa “Baltimore School for the Arts” e si è laureato in Jazz Performance al Conservatorio “Peabody Institute” dell’Università John Hopkins. Il suo talento, apprezzato e conosciuto in molte parti del mondo, dall’Europa all’Asia, dagli Usa all’America Latina,  lo ha portato a ricevere premi e riconoscimenti importanti e a collaborare con grandi artisti come Roy Hargrove, Nenna Freelon, Javon Jackson, Curtis Fuller, Terrace Blanchard, Gary Thomas, Jimmy Cobb, Roberta Gambarini, Azar Lawrence, Tim Warfield, Greg Osby, Tim Green, Butch Warren, Reggie Workman, Cecil Mcbee e molti altri. Ha all’attivo i cd “Eternal Vision”, “African Skies” (con cui ha ricevuto due nominations per i Grammy Awards) e l’ultimo lavoro, “Loose”, in Italia con il sassofonista Gianluca Lusi, prodotto dall’etichetta discografica Tosky Records di Roma. Della sua musica dice che si tratta di un connubio tra influenze musicali, libertà spirituale e interpretazione personale. Suona un repertorio di oltre 300 pezzi ed ha una versatilità che gli permette di padroneggiare diversi stili: jazz tradizionale, contemporaneo, gospel, R&B, soul, hip hop, funk, classico e pop. 

OBLATE SUITE _LUGLIO 2013

CAFFETTERIA DELLE OBLATE

ingresso libero agli eventi

La caffetteria delle Oblate è aperta

lun dalle 14:00 alle 19:00

ma-sab dalle 9:00 alle 24:00

info@caffetteriadelleoblate.it

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here