
Martedì 9 luglio appuntamento con il teatro presso la terrazza della biblioteca delle Oblate in via dell’Oriuolo 26 a Firenze, con L’Accademia del Comico Antonio De Curtis si presenta, una serata ad ingresso gratuito con gli allievi dell’accademia e i loro trainer Andrea Muzzi e Massimiliano Galligani. Sketch, improvvisazioni e comicità coinvolgeranno il pubblico: Andrea Muzzi (curatore di Lab Zelig di Firenze) e Massimiliano Galligani (attore dell’ultima edizione di Zelig e, per il cinema, di registi quali Virzì e Benigni) si esibiranno in uno show dedicato ai nuovi volti della comicità, ambito in cui la Toscana ha sempre avuto un ruolo di primo piano. Allievi e maestri dell’Accademia del Comico, nuova scuola professionale che, tra corsi base e avanzati, insegna a diventare attori comici, si incontreranno in un evento a base di improvvisazioni e riflessioni su cosa voglia dire intraprendere questa carriera nel 2013.
Muzzi spiega che “fare il comico è un lavoro serio, e la nostra scuola insegna l’arte comica e il cabaret spiegando, per prima cosa, a come pensare e scrivere in maniera comica. Attraverso la tecnica e lo studio, in questi mesi, abbiamo aiutato gli allievi a far emergere la propria forza comica, il proprio personaggio”.
L’Accademia del Comico è nata come esperienza di crescita professionale, lontana dalle scuole attoriali generiche, copiose per il teatro drammatico ed il cinema. Il corso mira a rendere gli studenti capaci di riconoscere gli ingredienti che rendono una performance comica e a fornire loro gli strumenti necessari per sperimentarsi nel mondo della comicità. Tra le materie del corso, il conflitto comico, dinamiche comiche, costruzione delpersonaggio, la battuta, il monologo, lo sketch e la realizzazione di un pezzo proprio. I corsi si svolgono presso il centro Magma di Firenze, Via Boccaccio 38m rosso.
Maggiori informazioni sull’Accademia: http://www.nuovieventimusicali.it/accademiadelcomico
Maggiori informazioni sulla serata: www.caffetteriadelleoblate.it. In collaborazione con Cooperativa Archeologia e Caffetteria delle Oblate.
OBLATE SUITE _LUGLIO 2013
CAFFETTERIA DELLE OBLATE
ingresso libero agli eventi
La caffetteria delle Oblate è aperta
lun dalle 14:00 alle 19:00
ma-sab dalle 9:00 alle 24:00
CONCERTO
Martedì 16 luglio dalle ore 20:30
Oblate Suite_Riccardo Mori e Michele Vitulli AcouStik Duo
Riccardo Mori, chitarra acustica e voce
Michele Vitulli, basso elettrico e Chapman Stick
Riccardo Mori (chitarra acustica e voce) e Michele Vitulli (basso elettrico e Chapman Stick) rivisitano in chiave personale i classici dell’età d’oro del rock inglese ed americano, tracciando un percorso che parte dagli anni ’60 fino alla fine dello scorso secolo. In repertorio brani di Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Leonard Cohen, Jimi Hendrix, David Bowie, the Doors, Pink Floyd, Iggy Pop, The Police, TheCure, Eurythmics, Depeche Mode, Nick Cave, Pearl Jam, Radiohead.
CONCERTO
Martedì 23 luglio dalle ore 20:30
Terrazza della biblioteca delle Oblate
Oblate Suite_Magic Trio
Samuele Strufaldi, piano
Francesco Furi, basso
Lapo Zini, batteria jazz
Il Magic Trio è composto da Samuele Strufaldi al piano, Francesco Furi al basso e Lapo Zini alla batteria jazz. L’ensemble è fautore di un misto di modern/jazz, progressive e funk; saranno interpretati standard e original.