L’animo suadente de La mandorla

Il racconto senza veli di una ragazza del Marocco

Edito da Einaudi
Traduzione di Elda Necchi

In un paese del Maghreb vive una donna che ha deciso di alzare il velo di apparenze che cela la vita sessuale e matrimoniale delle donne arabe, rendendola un tabù inavvicinabile. Il suo pseudonimo è Nedjma. La mandorla è un misto di fantasia e realtà, in cui le donne sono costrette al rituale delle frasi da pronunciare, al vano interpretare una vita già scritta.

La centralità del sesso nel romanzo erotico, diviene protagonista dei cambiamenti di Badra, una ragazza che si ribella ai soprusi che la tradizione marocchina le impone. Costretta a diciassette anni a sposare il quarantenne Hmed, viene deflorata la prima notte di nozze davanti agli occhi della sorella e della suocera, prova della sua integrità: la camicia da notte macchiata di sangue. “La mia verginità è passata di mano in mano. Da mia suocera alle zie, attraverso le vicine di casa. Le vecchie ci si sono strofinate gli occhi, convinte di prevenire la cecità.

Badra decide di fuggire a Tangeri rifugiandosi da Zia Selma, sarà qui che la sua vita cambierà completamente scoprendo le abitudini nascoste sotto gli haïk di cotone che incorniciano i volti malcelati delle donne. Dietro ai silenzi, ai corpi che sfilano per le strade come fantasmi, l’autrice ci mostra una vita fatta di sesso sfrenato spogliato di ogni pudore. La dura repressione della tradizione, porta allo sfociare di desideri perversi dove, nascosti da occhi indiscreti, si consumano orge e si esprime liberamente la propria omosessualità in un mondo in cui non viene accettata.

Fin da piccoli, bambini e bambine si lanciano segretamente alla scoperta del sesso masturbandosi reciprocamente e spiando i più grandi. Guidati solo dal piacere, rischiano la perdizione e il ripudio, motivo per cui si ha fretta di combinare matrimoni, cosicché sia data una legittimità a quelli che altrimenti sarebbero considerati scandali.

Nedjma svela un Marocco dove essere donna è la condanna ad assolvere doveri prestabiliti secondo i dettami della tradizione. La forza della ribellione porterà la protagonista a trovare se stessa, prima però, dovrà accettare di perdersi.

Se vuoi puoi acquistare qui il libro La mandorla

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here