
Best Oscar 2017: tutti i premi assegnati, categoria per categoria, in ordine invertito rispetto alla cerimonia di premiazione, tenutasi la notte del 26 Febbraio 2017 presso il Dolby Theatre di Los Angeles.
1. MIGLIOR FILM (BEST PICTURE)

Moonlight di Barry Jenkins.
Consegnano il premio Warren Beatty e Faye Dunaway (per intendersi: Bonnie & Clide di Arthur Penn, 1967).
Per un commento sulla vicenda si rimanda all’articolo Oscar So Blank: leggi l’articolo.
Di seguito il video dell’annuncio incriminato: https://www.youtube.com/watch?v=v3RLFhwzUgk
2. MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA (BEST ACTRESS IN A LEADING ROLE)

Emma Stone per La la land.
Consegna il premio Leonardo Di Caprio (Miglior attore protagonista nel 2016 per The Revenant).
Emma Stone, 28 anni, vince il suo primo Oscar. È alla sua seconda nomination (la prima è stata nel 2015 come Attrice Non Protagonista per il ruolo di Sam in Birdman) e non ha bisogno di presentazioni. Elegantissima e garbata, ha affrontato le domande dei giornalisti con calma e stile.
Il suo ringraziamento al momento della premiazione: https://www.youtube.com/watch?v=vLIc6JGA_Po.
3. MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA (BEST ACTOR IN A LEADING ROLE)

Casey Affleck per Manchester by the sea.
Consegna il premio Brie Larson (Miglior attrice protagonista nel 2016 per Room).
Fratello di Ben Affleck, ha avuto il ruolo dall’amico Matt Damon, produttore del film. È la sua prima vittoria e la seconda nomination (già nel 2008 per il ruolo di Robert Ford in L’assassinio di Jessie James per mano del codardo Robert Ford di Andrew Dominik, 2007).
Ringrazia così: https://www.youtube.com/watch?v=kuu5gat5Mpg.
4. MIGLIOR REGIA (BEST DIRECTOR)

Damien Chazelle per La la land.
Consegna il premio Halle Berry (Miglior Attrice Protagonista nel 2002 per Monster’s Ball/L’ombra della vita di Marc Forster, 2001).
A soli 32 anni è il più giovane regista premiato nella storia degli Academy Awards. Noto per aver diretto Whiplash (2014). Il suo ringraziamento https://www.youtube.com/watch?v=s9NEvUGdPIk.
5. MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE (WRITING: ADAPTED SCREENPLAY)

Sceneggiatura di Barry Jenkins, Soggetto di Tarell Alvin McCraney per Moonlight.
Consegna il premio Amy Adams (protagonista di Arrival, film in concorso).
Jenkins è stato nominato anche per la Regia, McCraney ha vinto molti premi come autore di cinema indipendente ed è alla sua prima nomination per gli Oscar.
Qui il loro discorso alla premiazione: https://www.youtube.com/watch?v=S5AQbarLcdo.
6. MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE (WRITING: ORIGINAL SCREENPLAY)

Kenneth Lonergan per Manchester by the sea.
Consegnano il premio Ben Affleck e Matt Damon (produttori del film Manchester by the sea in concorso).
Doppia nomina per Kenneth Lonergan, autore e regista del film. È alla sua quarta nomina, preceduta, per la stessa categoria, da Gangs of New York (2002, insieme a Jay Cocks e Steven Zaillian) e Conta su di me (2000).
Il suo discorso per il premio: https://www.youtube.com/watch?v=Oe5Jjycs1SI.
7. MIGLIOR CANZONE (MUSIC: ORIGINAL SONG)

“City of stars” per La la land. Musica di Justin Hurwitz; parole di Benj Pasek and Justin Paul.
Consegna il premio Scarlett Johansson (voce del serpente Kaa ne Il libro della Giungla, film in concorso).
Le nomination per La la land in questa categoria sono state due: l’altra canzone in lizza era “Audition (The fool who dream)” stessa squadra di prima tra compositore e parolieri. Entrambe le canzoni sono state cantate da John Legend in un medley: .
Di seguito il ringraziamento per il premio: https://www.youtube.com/watch?v=GDLdpkvcMHM&t=4s.
8. MIGLIOR COLONNA SONORA (MUSIC: ORIGINAL SCORE)

Justin Hurwitz per La la land.
Consegna il premio Samuel L. Jackson (tra le star predilette di Quentin Tarantino dai tempi di Pulp Fiction, 1994, in coppia con John Travolta. Il ruolo di Jules Winnfield gli valse una nomination come Miglior Attore Non Protagonista nel 1995).
Hurwitz è alla sua prima nomina, nonostante abbia curato la musica di Whiplash (2014).
Il loro ringraziamento: https://www.youtube.com/watch?v=mk30BnxXQrk.
9. MIGLIOR FOTOGRAFIA (BEST CINEMATOGRAPHY)

Linus Sandgren per La la land.
Consegnano il premio Xavie Bardem (Miglior Attore Protagonista nel 2011 per Biutiful di Alejandro G. Iñárritu, 2010) e Meryl Streep (“la sopravvalutata”).
Direttore della fotografia svedese classe 1972, noto per American Hustle e Joy. Con La la land ha vinto anche i BAFTA 2017. Di seguito il suo ringraziamento: https://www.youtube.com/watch?v=whRjJcfucLk.
10. MIGLIOR CORTOMETRAGGIO (BEST SHORT FILM: LIVE ACTION)

Kristof Deák and Anna Udvardy per Sing (Mindenki).
Consegnano il premio Salma Hayek (Candidata Miglior Attrice Protagonista nel 2003 per Frida di Julie Taymor, 2002) e David Oyelowo (protagonista di Selma-La strada per la libertà di Ava DuVernay, 2014).
Lei produttrice, lui regista. Dall’Ungheria, dov’è ambientato il cortometraggio su un coro scolastico e la vicenda personale di un bambina ultima arrivata. Il film è tratto da una storia vera.
Di seguito il ringraziamento di produttrice e regista: https://www.youtube.com/watch?v=RGu_bYWicSI.
11. MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO (BEST DOCUMENTARY: SHORT SUBJECT)

The White Helmets di Orlando von Einsiedel e Joanna Natasegara.
Consegnano il premio Salma Hayek e David Oyelowo.
Produzione Netflix. Il film è stato presentato al Toronto International Film Festival nella sezione “Short Cuts Programme 11”. I due registi hanno già ricevuto una nomination nel 2015 per Miglior Documentario (Best Documentary) con Viruga (2014). Ancora una produzione Netflix sul salvataggio di alcuni gorilla a rischio estinzione.
Qui il loro ringraziamento: https://www.youtube.com/watch?v=GoITczcGJ_M.
12. MIGLIOR MONTAGGIO (BEST EDITING)

John Gilbert per La battaglia di Hacksaw Ridge.
Consegnano il premio Seth Rogen (noto attore di commedie, ha ricoperto il ruolo di Steve Wozniak, tra i realizzatori di Apple I, in Steve Jobs di Danny Boyle, 2015) e Micheal J. Fox (il celebre Marty Mc Fly di Ritorno al Futuro, 1985).
Primo Oscar per John Gilbert, noto grazie a Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello (2001), per cui ha ricevuto una nomination nel 2002.
Qui il suo discorso di ringraziamento: https://www.youtube.com/watch?v=snaWdIBIJBI.
13. MIGLIORI EFFETTI SPECIALI (BEST VISUAL EFFECTS)

Robert Legato, Adam Valdez, Andrew R. Jones and Dan Lemmon per Il libro della Giungla di Jon Favreau.
Consegnano il premio Felicity Jones (protagonista di Star Wars- Rough One, film in concorso) e Riz Ahmed (Body Rook in Star Wars- Rough One, film in concorso).
Una squadra specialissima! Robert Legato è al suo terzo Oscar e alla quarta nomination: ha vinto con Hugo Cabret (2011) nel 2012 e con Titanic (1997) nel 1998; ha ricevuto una nomination nel 1995 per Apollo 13 (1994). Andrew R. Jones ha vinto l’Oscar per questa categoria nel 2010 con Avatar di James Cameron (2009) ed è stato nominato nel 2005 per Io, Robot di Alex Proyas (2004). Adam Valdez ha lavorato ne Il Signore degli Anelli e Jurassik Park. Della squadra de Il Signore degli Anelli ha fatto parte anche Dan Lemmon.
Il ringraziamento di Legato a nome di tutti: https://www.youtube.com/watch?v=l981Q95dCAs.
14. MIGLIOR SCENOGRAFIA (BEST PRODUCTION DESIGN)

David Wasco (Production Design) e Sidney Reynolds-Wasco (Set Decoration) per La la land.
Consegnano il premio Dakota Johnson e Jamie Dornan (i protagonisti di Cinquanta sfumature di Grigio di Sam Taylor-Johnson, 2015).
David e Sidney Wasco sono marito e moglie, noti per la collaborazione con Quentin Tarantino in Pulp Fiction (1994), Bastardi senza gloria (2009) e Kill Bill – Volume 1(2003). Vincitori di numerosi premi, nel 2015 hanno ricevuto la nomination agli Oscar per Cinquanta sfumature di Grigio. E sono stati proprio i protagonisti di quest’ultimo film a premiarli. Guardate: https://www.youtube.com/watch?v=LZbdB2IVyKI
15. MIGLIOR FILM DI ANIMAZIONE (BEST ANIMATED FEATURE FILM)

Zootropolis (Zootopia) di Byron Howard, Rich Moore and Clark Spencer.
Consegnano il premio Hailee Steinfeld (candidata Miglior Attrice Non Protagonista a soli 14 anni nel 2011 per il ruolo di Mattie Ross ne Il Grinta dei Fratelli Coen, 2010) e Gael Garcia Bernal (protagonista in No-I giorni dell’arcobaleno di Pablo Larrain, 2012 e il giovane Che Guevara in I diari della motocicletta di Walter Salles, 2004).
Produzione Disney. I tre hanno collaborato alternativamente tra di loro. È la prima statuetta per ognuno di loro. Byron Howard ha ricevuto una nomination nel 2009 per Bolt (2009) e Rich Moore una nel 2013 per Ralph Spaccatutto (2012).
Di seguito il loro ringraziamento: https://www.youtube.com/watch?v=k2UmSdiEISs.
16. MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DI ANIMAZIONE (BEST SHORT FILM: ANIMATED)

Piper di Alan Barillaro and Marc Sondheimer.
Consegnano il premio Hailee Steinfeld e Gael Garcia Bernal.
Altra produzione Disney Pixar. Alan Barillaro è noto per Monsters & Co. (2001), Wall-E (2008) e Alla ricerca di Nemo (2003). Marc Sondheimer è noto per aver collaborato in vari dipartimenti e Wall-E (2008), Up (2009) e Ratatouille (2007).
Di seguito il loro ringraziamento: https://www.youtube.com/watch?v=_3l-YUms-i0.
17. MIGLIOR FILM STRANIERO (BEST FOREIGN LANGUAGE FILM)

Il cliente (The Salesman) di Asghar Farhadi.
Consegnano il premio Charlize Theron (Miglior Attrice Protagonista nel 2004 per Monster di Patty Jenkins, 2003) e Shirley McLaine (sorella di Warren Beatty e Miglior Attrice Protagonista nel 1984 per Voglia di Tenerezza di James L. Brooks, 1983).
Già vincitore nel 2012 di un Oscar al Miglior Film Straniero candidato con Una Separazione (2011), per il quale ha ricevuto anche una nomination come autore, il regista iraniano non ha presenziato alla cerimonia, in segno di protesta contro la politica di Trump sull’immigrazione. Ha però inviato un messaggio: https://www.youtube.com/watch?v=4SnA9-g8hug.
18. MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA (BEST ACTRESS IN A SUPPORTING ROLE)

Viola Davis per Fences (Barriere) di Denzel Washington.
Consegna il premio Mark Rylands (Miglior Attore Non Protagonista nel 2016 per Il Ponte delle spie).
Prima vittoria per Vila Davis che è però alla sua terza nomination: nel 2012 per The Help (2011) e nel 2009 per Il Dubbio (2008). Intensa e versatile, anche questa stella non ha bisogno di presentazioni. Si è presentata con un vestito Rosso Valentino e un taglio corto sbarazzino.
Il suo discorso di premiazione: https://www.youtube.com/watch?v=BWIdWLwux18.
19. MIGLIOR SONORO (BEST SOUND MIXING)

Kevin O’Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace per La battaglia di Hacksaw Ridge.
Consegnano il premio Sofia Boutella (Jaylah in Star Trek Beyond, in concorso) e Chris Evans (Capitan America per intendersi, prossimamente nelle sale con Gifted).
Kevin O’Connell è alla sua 21esima nomination e riceve la statuetta per la prima volta. Quasi un Oscar alla carriera. Robert Mackenzie ha lavorato anche in Lion – La strada verso casa, film con diverse candidature per questa 89esima edizione degli Academy Awards. Peter Grace ha lavorato a Happy Feet di George Miller e Warren Coleman (2006). Il discorso di ringraziamento: https://www.youtube.com/watch?v=SesCOvk59FU.
20. MIGLIOR MONTAGGIO SONORO (BEST SOUND EDITING)

Sylvain Bellemare per Arrival.
Consegnano il premio Sofia Boutella (Jaylah in Star Trek Beyond, in concorso) e Chris Evans (Capitan America per intendersi, prossimamente nelle sale con Gifted).
Il canadese Sylvain Bellemare è alla sua prima nomina e vittoria. Ha lavorato in Incendies (La donna che canta, 2010), film candidato agli Oscar 2011 per la categoria Miglior Film Straniero.
Il ringraziamento di Bellemare: https://www.youtube.com/watch?v=gSTKad0BM84.
21. MIGLIOR DOCUMENTARIO (BEST DOCUMENTARY FEATURE)

O.J: Made in America di Ezra Edelman and Caroline Waterlow.
Consegnano il premio Taraij P. Henson, la cantante Janelle Monàe e Octavia Spencer (Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista nel 2012 per The Help) del cast di Il diritto di contare, film in concorso.
È la prima nomination per la coppia e il primo Oscar ricevuto. Una ricerca sul sistema carcerario quale metodo di storicizzazione delle disuguaglianze razziali negli States.
Il loro ringraziamento: https://www.youtube.com/watch?v=8kVFXYykow0.
22. MIGLIORI COSTUMI (BEST COSTUME DESIGN)

Colleen Atwood per Animali fantastici e dove trovarli di David Yates.
Kate McKinnon (imitatrice e vincitrice di un Emmy Award nel 2016 per per la miglior attrice non protagonista in una serie comica) e Jason Bateman (la voce originale della volpe Nick Wilde in Zootropolis).
Illustre esponente della categoria. È al suo quarto Oscar e alla 12esima nomination. È stata premiata nel 2011 per Alice in Wonderland (2010), nel 2006 Memorie di una Geisha (2005) e nel 2003 per Chicago (2002). Ha lavorato con Tim Burton a Edward Mani di Forbice (1990) e Big Fish (2003). È nota anche per i costumi de Il silenzio degli innocenti (1991).
Il suo ringraziamento: https://www.youtube.com/watch?v=Zu7_MTPzHFs.
23. MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURE (BEST MAKE UP AND HAIRSTYLING)

Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini and Christopher Allen Nelson per Suicide Squad di David Ayer.
Consegnano il premio Kate Mckinnon e Jason Bateman.
Alessandro Bertolazzi è noto per lo 007 Skyfall (2012), per Babel (2006) e Fury (2014). Giorgio Gregorini ha lavorato in The Avengers (2012), Gangs of New York di Martin Scorzese (2002), Troy (2004) e Moulin Rouge (2001). Christopher Allen Nelson è conosciuto grazie a Kill Bill – Volume 1 (2003) e Volume 2 (2004), I Pirati dei Caraibi – La maledizione della Prima Luna (2003) e Sin City (2005).
Il loro ringraziamento: https://www.youtube.com/watch?v=ziKbGDY3RRc.
24. MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA (BEST ACTOR IN A SUPPORTING ROLE)

Mahershala Alì per Moonlight di Barry Jenkins.
Consegna il premio Alicia Vikander (Miglior attrice non protagonista nel 2016 per The Danish Girl).
È il suo primo Oscar e la sua prima vittoria. Ha recitato anche in Il diritto di contare, tra i film candidati quest’anno. Noto per il ruolo di Remy Danton nella serie Netflix House of Cards (2013-2016). Ha preso parte agli ultimi due film di Hunger Games (Boggs), a Il curioso caso di Benjamin Button (Timmy), a Come un tuono (nel ruolo di Kofi, 2012). Il suo ringraziamento per la statuetta: https://www.youtube.com/watch?v=fQ58FqLaDMc.
25. TUTTE LE STATUETTE IN SINTESI
FILM | STATUETTE |
La la land | ******
Miglior attrice protagonista Miglior regia Miglior Fotografia Miglior canzone Miglior colonna sonora Miglior scenografia |
Moonlight | ***
Miglior Film Miglior sceneggiatura non originale Miglior attore non protagonista |
Manchester by the sea | **
Miglior attore protagonista Miglior sceneggiatura originale |
La battaglia di Hacksaw Ridge | **
Miglior montaggio Miglior sonoro |
Arrival | *
Miglior montaggio sonoro |
Il libro della giungla | *
Migliori effetti speciali |
Suicide Squad | *
Miglior trucco e acconciature |
Animali fantastici e dove trovarli | *
Migliori costumi |
Barriere | *
Miglior attrice non protagonista |
Il cliente | *
Miglior film straniero |
Piper | *
Miglior cortometraggio di animazione |
Zootropolis | *
Miglior film di animazione |
Sing | *
Miglior cortometraggio |
The White Helmets | *
Miglior cortometraggio documentario |
O.j.: Made in America | *
Miglior Documentario |