Cineflash: i migliori film in uscita ad agosto 2015

Con l’arsura di questi giorni, quale momento migliore per godersi un buon film in una fresca sala cinematografica, magari con una bella bibita fresca e qualche sfizioso snack!? Con le tanto agognate ferie di agosto vi auguriamo una bellissima estate e vi lasciamo in buone mani … ecco i film da non perdere!!

Buona Visione!!!

Dal  5 agosto 2015:

Joker – Wild Card

Regia di Simon West. Con Jason Statham, Michael Angarano, Dominik García-Lorido, Hope Davis, Milo Ventimiglia. Genere Thriller, produzione USA, 2015. Las Vegas. In un deprimente periodo pre-natalizio una ragazza di nome Holly viene brutalmente picchiata, gettata sul marciapiede e lasciata agonizzante in una pozza di sangue. Holly riesce ad arrivare miracolosamente al pronto soccorso, mormorando una sola parola: «Nick.. ». Chi l’ha ridotta così? E come potrà l’ex mercenario Nick Wild, aiutarla a vendicarsi?

Tracers

Regia di Daniel Benmayor. Con Taylor Lautner, Marie Avgeropoulos, Rafi Gavron, Sam Medina, Adam Rayner. Genere Azione, produzione USA, 2015. Il film è un thriller d’azione che segue le vicende di un messaggero in bicicletta di New York, Cam. Dopo essersi imbattuto casualmente in una bella ragazza di nome Nikki, Cam viene introdotto nella sua crew – una squadra che utilizza il parkour per scopi criminali. Cam si unisce subito al gruppo, sperando di poter guadagnare il denaro necessario a ripagare un debito contratto per curare sua madre. Cresce la difficoltà, cresce la pericolosità delle azioni e aumentano le ricompense, e con loro anche il mistero che avvolge l’obiettivo dei crimini.

Dal 12 agosto 2015:

Ant-Man

Regia di Peyton Reed. Con Hayley Atwell, Evangeline Lilly,Judy Greer, Paul Rudd, Corey Stoll. Genere Fantascienza, produzione USA, Gran Bretagna, 2015. Questa volta la Marvel Studios porta sul grande schermo, uno dei personaggi originali più noti dei fumetti, apparso fin dalle origini nel gruppo degli Avengers, un supereroe “in miniatura”. Sotto le spoglie di Ant-Man –l’uomo formica- si nasconde il ladro dal notevole talento Scott Lang. Ant-Man è in grado di rimpicciolirsi e contemporaneamente, accrescere la propria forza, e aiuterà il Dr. Hank Pym a proteggere il suo spettacolare costume da terribili minacce e ostacoli, pianificando un colpo che salverà il mondo.

Ant-Man

Dal 19 agosto 2015:

Mission: Impossible – Rogue Nation

Regia di Christopher McQuarrie. Con Tom Cruise, Jeremy Renner, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Alec Baldwin. Genere Azione, produzione USA,2015. Con la IMF sciolta, Ethan Hunt (Tom Cruise) e il suo team devono affrontare una nuova missione impossibile: eliminare il Sindacato, un’organizzazione criminale di agenti speciali altamente qualificati incaricati di distruggere la IMF e di creare un nuovo ordine mondiale, u attraverso una serie crescente di attacchi terroristici. Ethan riunisce la sua squadra e si allea all’ ex agente britannico Ilsa Faust (Rebecca Ferguson). Ma potrà davvero fidarsi di lei?

L’A.S.S.O. nella manica

Regia di Ari Sandel. Con Mae Whitman, Robbie Amell, Bella Thorne, Bianca A. Santos, Skyler Samuels.  Genere Commedia, produzione USA, 2015. Classico teen-movie dai toni leggeri. La giovane Bianca, scopre di essere l’A.S.S.O. nella manica di Casey e Jess, le sue due amiche più belle e desiderate di lei; la poverina è infatti l’amica più brutta che tutti usano per ottenere informazioni e conoscere le due ragazze più popolari. È il suo vicino di casa ed ex amico d’infanzia, Wesley, a rivelarglielo. Distrutta dalla scoperta Bianca decide di uscire dalla propria condizione proprio rivolgendosi all’ex amico d’infanzia e oggi popolare giocatore di football della scuola. Grazie ai suoi consigli vuole diventa re adatta alla conquista del ragazzo che brama.

Dal 24 agosto 2015:

Quando c’era Marnie

Regia di Hiromasa Yonebayashi. Con Sara Takatsuki, Kasumi Arimura, Nanako Matsushima, Susumu Terajima, Toshie Negishi. Genere Animazione, produzione Giappone, 2014. Ecco al cinema l’ultima fatica dello Studio Ghibli. Anna, è una dodicenne che vive con i suoi genitori adottivi. Da anni soffre di asma e quando la sua malattia peggiora, viene mandata a stare dai parenti della madre in un villaggio vicino al mare. Inizia così un’estate ricca di avventure in compagnia di una misteriosa ragazzina di nome Marnie …

Quando c’era Marnie

Dal 27 agosto 2015:

Minions

Regia di Pierre Coffin, Kyle Balda. Con Sandra Bullock, Jon Hamm, Michael Keaton, Allison Janney, Steve Coogan. Genere Animazione, produzione USA, 2015. Spin-off del famossimo e applaudito Cattivissimo Me, nel film vengono narrate le vicende delle simpaticissime creaturine gialle. La storia dei Minion inizia all’alba dei tempi. I Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione. Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli. Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande …

Professore per Amore

Regia di Marc Lawrence. Con Hugh Grant, J. K. Simmons, Marisa Tomei, Allison Janney, Chris Elliott.  Genere Commedia sentimentale, produzione USA,2014. Nel 1998 lo sceneggiatore Keith Michaels era all’apice della fama: autore di un film di successo che gli era valso l’Oscar, una bellissima moglie, un figlio, un grande senso dell’umorismo e un fascino tipicamente britannico. Quindici anni dopo Keith, sulla soglia dei 50, non scrive da tempo, è divorziato, sull’orlo del lastrico. Si trasferisce così a Binghamton per tenere un corso di sceneggiatura nell’università. Ma una donna, madre single, cambierà la sua vita dandogli una seconda chance per diventare un uomo migliore.

Il grande quaderno

Qualcosa di buono

Regia di George C. Wolfe. Con Hilary Swank, Emmy Rossum, Josh Duhamel, Stephanie Beatriz, Jason Ritter. Genere Drammatico, produzione USA, 2014. Quando Kate comincia ad avvertire i primi segnali che il suo corpo non obbedisce più a lei ma ad una malattia progressiva e invalidante, la vita che ha condotto fino a quel momento si sgretola con crudele rapidità. Non può più suonare il piano né cucinare, non se ne fa più nulla o quasi dell’immensa casa modernista su due piani, e presto nemmeno di un marito, Evan, che per paura di romperla ha pensato bene di smettere di avvicinarla intimamente. Ferita nell’anima, ancor prima che nel fisico, Kate insiste per assumere come badante la giovane Bec, dotata di quell’energia e quella carica di cui lei ha disperatamente bisogno.

Il grande quaderno

Regia di Janos Szasz. Con László Gyémánt, András Gyémánt, Piroska Molnár, Ulrich Thomsen, Ulrich Matthes. Genere Drammatico, produzione Germania, Ungheria, Australia, Francia, 2013. Verso la fine della seconda guerra mondiale, la gente nelle grandi città è in balia dei raid aerei e della carestia. Una giovane madre disperata lascia i suoi figli gemelli a casa della nonna –una donna alcolizzata e di animo crudele -, che vive in uno sperdutissimo paese. Gli abitanti del villaggio la chiamano “la strega” e si racconta che abbia avvelenato il marito tempo fa. Ben accolti all’inizio, con il passare dei giorni, i gemelli comprenderanno che dovranno imparare a cavarsela da soli nel nuovo ambiente. Si rendono conto che l’unico modo per affrontare il mondo degli adulti e la guerra assurda e disumana, è riuscire ad essere il più possibile insensibili e spietati.

Taxi Teheran

Taxi Teheran

Regia di Jafar Panahi. Con Jafar Panahi Genere Drammatico, produzione Iran, 2015. Un taxi attraversa le strade di Teheran in un giorno qualsiasi. Passeggeri di diversa estrazione sociale salgono e scendono dalla vettura. Alla guida lo stesso regista Jafar Panahi, impegnato a girare un altro film militante e “proibito”.

In un posto bellissimo

Regia di Giorgia Cecere. Con Isabella Ragonese, Alessio Boni, Piera Degli Esposti, Paolo Sassanelli, Michele Griffo. Genere Drammatico, produzione Italia, 2015. Lucia e Andrea sono un giovane coppia, con un bambino già abbastanza grande e una vita normale. Una vita che per lei è tutto, il suo piccolo posto sicuro nel mondo. Ma forse non è così per lui, che la tradisce con un’altra donna. Lucia lo sa, l’ha intravista una sera, a una festa, così sicura, così diversa da lei. Di fronte ai fatti, decide di far finta di nulla. Prova anche a fare cose sciocche, cercando di diventare come immagina che suo marito la vorrebbe, come non potrà mai essere. Lui tornerà da lei?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here