Cine-flash: I migliori film in uscita a febbraio

Anche questo mese ecco una breve lista dei film che vi consigliamo di vedere il mese prossimo. Buona visione!

1 Febbraio 2014

Dragon Ball Z – La battaglia degli Dei

Per i più piccoli e i nostalgici del famoso manga creato da  Akira Toriyama, il film, diretto da Masahiro Hosoda, vedrà il noto protagonista Son Goku in una difficile battaglia contro il Dio della distruzione, risvegliatosi dopo un lungo letargo. Questa nuova avventura lo vedrà alle prese con un potente avversario, che lo costringerà a dover accrescere la sua forza per passare al livello estremo di Super Sayan God. Come andrà a finire?

6 Febbraio 2014

RoboCop

Remake del noto film di fantascienza del 1987 con Arnold Schwarzenegger. Nell’anno 2029 l’industria multinazionale OmniCorp è leader nel campo della tecnologia robot. Il poliziotto Alex Murphy (Joel Kinnaman) fa del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e la corruzione a Detroit. Dopo esser stato gravemente ferito la OmniCorp utilizza la sua tecnologia all’avanguardia per salvagli la vita, rendendolo un essere per metà uomo e per metà macchina. Il film è diretto da Josè Padilha, e vede tra gli interpreti Gary Oldman, Michael Keaton e Samuel L. Jackson.

All Is Lost – Tutto è perduto

Il regista J.C. Chandor ci racconta la storia di un uomo (Robert Redford) che naviga sull’Oceano Indiano. In preda alle numerose tempeste che colpiscono incessantemente lui e la sua imbarcazione, si barcamenerà in una furiosa lotta contro la natura.

Smetto quando voglio

Regia di Sydney Sibilia. Un ricercatore viene licenziato a causa dei tagli all’università. Deciderà di sfruttare le sue conoscenze e capacità per mettere in piedi un’incredibile banda criminale e fare carriera nel mondo della malavita. Ma non sempre il successo e il potere sono facili da gestire. Con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero de Rienzo.

The Monuments Men

13 Febbraio 2014

The Monuments Men

Dall’omonimo libro di Robert Edsel, The Monuments Men (diretto da George Clooney), racconta la storia di un gruppo di storici dell’arte che durante la seconda guerra mondiale rischiavano la vita a caccia dei tesori e delle opere d’arte trafugate dai nazisti, per restituirli ai legittimi proprietari e proteggendo i grandi capolavori dell’umanità. Con George Clooney, Matt Damon, Bill Murray, John Goodman, Jean Dujardin.

Storia d’inverno

Basato sul romanzo di Mark Helprin, il film, diretto da Akiva Goldsman, è ambientato sia nel diciannovesimo secolo, sia al giorno d’oggi a Manhattan. Un ladro (Colin Farrell), entra nella villa di una donna per derubarla, ma se ne innamora prima che lei muoia. Scoperto il dono della reincarnazione, cercherà di portarla di nuovo in vita.

Vijay – Il mio amico indiano

Il film, di produzione belga, è diretto da Sam Garbarski. La vicenda parla di Will, un attore di origine tedesca costretto ad abbandonare i suoi sogni per lavorare, sotto le spoglie di un coniglio verde, in uno show televisivo per bambini. Per un equivoco, il giorno del suo compleanno, viene dichiarato morto, ma non c’è possibilità di trovare il suo cadavere. Will assisterà al suo funerale camuffato da un elegante signore indiano di nome Vijai. Ma la sua maschera, inizialmente solo temporanea però, potrebbe rimanergli addosso per molto tempo. Con Moritz Bleibtreu, Patricia Arquette, Danny Pudi, James Michael Imperioli, Catherine Missal.

17 Febbraio 2014

Pantani: The Accidental Death of a Cyclist

Documentario diretto da James Erskine, sulla vita e il successo sportivo della leggenda del ciclismo, Marco Pantani. Attraverso i meandri più oscuri di questo difficile sport, la storia e la tragica fine di un campione.

Allis Lost

20 Febbraio 2014

12 anni schiavo

Steve McQueen ci racconta la vera storia di Solomon Northrup, un uomo libero, rapito e portato in Louisiana come schiavo. Responsabili della sua schiavitù furono due bianchi, che con l’inganno lo portarono a Washington, privandolo poi dei documenti che provavano il suo status di uomo libero. La vicenda è ambientata negli anni dal 1841 al 1853. Con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti.

The Lego Movie

Emmet, un pupazzo LEGO del tutto comune viene scambiato per sbaglio per un essere dai poteri straordinari, l’unico che possa salvare il mondo. Un’ardua avventura aspetta questo giovane pupazzo che va incontro al suo destino. Per la regia di Phil Lord, Chris Miller e Chris McKay.

Una domenica notte

Un brillante commedia ispirata al mondo del cinema, con probabilmente vaghi richiami “edwoodiani”. Antonio Colucci, divorziato, con un figlio e una nuova compagna, sorella della sua ex moglie, decide di riprendere la vita da dove l’aveva lasciata vent’anni prima, riportando a galla il suo sogno di sfondare come regista. Vuole tornare a girare un film con una sola location (un cimitero) e un solo protagonista, dal titolo “L’uomo che uccise la Terra”. Nonostante il basso budget previsto, dovrà però trovare i finanziamenti. La ricerca si rivelerà un vero problema. Regia di Giuseppe Marco Albano. Con Antonio Andrisani, Francesca Faiella, Ernesto Mahieux, Claudia Zanella, Anna Ferruzzo.

Pompei

Il film è diretto da Paul W.S. Anderson. 79 d.C. Milo, uno schiavo di Pompei vuole sposare la figlia del suo padrone, ma viene venduto ad un altro proprietario di Napoli. Durante l’eruzione del Vesuvio tornerà a Pompei per salvare la sua amante. Con Kit Harington, Carrie-Anne Moss, Emily Browning, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jessica Lucas.

Saving Mr Banks

Saving Mr. Banks

Walt Disney, per il desiderio delle sue figlie, decide di girare il film della nota tata dei racconti, Mary Poppins, nata dalla penna di P.L. Travers. Ma l’autrice si rifiuta di concedere i diritti. Disney impiegherà vent’anni della sua vita nel convincere la nota scrittrice. Diretto da John Lee Hancock, con Tom Hanks, Emma Thompson, Colin Farrell, Bradley Whitford, B.J. Novak.

Solving

Il documentario racconta la storia recente del nostro paese dal punto di vista socio-economico. La crisi e i suicidi legati  ai drammatici problemi economici, sono alcuni degli argomenti che il regista Giovanni Mazzitelli intende mostrare, con una visione nuova del tema dell’imprenditorialità.

27 Febbraio 2014

Il violinista del diavolo

Intrighi e amori per il geniale Niccolò Paganini (David Garrett), all’apice della sua  carriera. Il suo manager Urbani (Jared Harris) convincerà Paganini a suonare a Londra per la prima volta. Ma il violinista perderà la testa per una dolce fanciulla. Urbani architetterà un piano diabolico per non perdere la sua influenza sul musicista. Regia di Bernard Rose, con David Garrett, Jared Harris, Joely Richardson, Christian McKay, Veronica Ferres.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here