back to top
15 Settembre 2025

Arte

Kokocinski. Quando l’arte toglie la maschera

Entrare a Palazzo Cipolla per visitare la personale di Alessandro Kokocinski “La vita e la maschera: da Pulcinella al Clown”, significa passare da...

Arte e Polis per la X Edizione di Florence Biennale

423 artisti, 62 paesi, 1.332 opere di arte contemporanea esposte, «un kilometro d’arte», come ha sottolineato il Direttore, Dr. Jacopo Celona, per i...

Walter Bonatti come Adamo: il brivido dei vasti spazi

Montagne e deserti, ghiacci e popolazioni sperdute, il brivido di un’anima libera che guarda al mondo come se fosse il primo uomo sulla...

Da Vinci Alive: nella mente del Genio Leonardiano

All’interno di una delle chiese più antiche e cariche di arte e storia di Firenze, la fondazione è del 1116, la chiesa di...

Luci e ombre di quella Nuova Oggettività tedesca

Al Museo Correr di Venezia è possibile visitare, fino al 30 agosto prossimo, la mostra “Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della...
Ultimi articoli