back to top
6 Settembre 2025

Architettura

Per un Nuovo Rinascimento Italiano

La capacità di sentire il bello nell’arte è un concetto che contiene in sé nello stesso tempo la persona e la cosa, il contenente...

Autobiografia scientifica di un architetto – Parte Prima

Le impressioni sensoriali di fronte all’architettura sono come l’embrione umano che attraversa nel corpo materno tutte le fasi di sviluppo del regno animale. L’uomo...

Il ventre dell’architetto

Comporre è come giocare a scacchi, occorre pensare a lungo prima di fare la mossa  d’apertura perché se non è corretta, se non è...

Per un’architettura più povera, sulle orme di Yona Friedman

Il diritto di decidere in materia di architettura, di assicurarsi un diritto alle persone cui esso spetta, in un mondo che va verso una...

Visionarie Percezioni: da Etienne-Louis Boullée a Tomas Saraceno

Nel periodo architettonico neoclassico esiste una figura di grande importanza che, con la sua attività architettonica, conta poche opere realizzate, ma è stato determinante...
Ultimi articoli