Festival au Désert/presenze d’Africa alle Murate di Firenze

Al via alle Murate di Firenze la quarta edizione del Festival au Désert/presenze d’Africa da giovedì 4 a sabato 6 luglio ad ingresso libero: una straordinaria occasione di incontro tra la musica e la cultura tuareg, maliana, panafricana, con musicisti europei e internazionali che hanno fatto del nomadismo artistico la propria cifra stilistica. Non solo concerti, ma un momento di conoscenza, confronto, scambio, da cui prenderanno vita jam session e produzioni musicali che verranno presentate al pubblico nell’affascinante scenario del Complesso Le Murate di Firenze.

Tra i tanti artisti che saranno coinvolti quest’anno: i musicisti tuareg TADALAT (band rivelazione al Festival au Désert 2012 di Timbuktu), il polistrumentista e cantante di origine marocchina AZIZ SAHMAOUI (collaboratore di Joe Zawinul e fondatore del gruppo University of Gnawa), il balafonista LANSINÉ KOUYATÉ (figlio della nota cantante maliana Siramori Diabaté), il cantautore “world” PIERS FACCINI, il chitarrista elettrico e cantante della Guinea MOH! KOUYATÉ, il batterista afroamericano HAMID DRAKE, PAOLO ANGELI con la sua chitarra sarda preparata (Pat Metheny ne ha voluta una identica), PASQUALE MIRRA, DIMITRI GRECHI ESPINOZA, SILVIA BOLOGNESI, JÉRÔME LI THIAO TE e l’intervento speciale di ROY PACI per il gran finale.

Festival au Desert. Azalai_foto Valentina Loretelli

Dopo il successo dello scorso anno, la musica tornerà a risuonare negli spazi dell’ex-carcere per coinvolgere il pubblico con lo spirito di apertura e condivisione tipico delle jam session nate sotto le tende del deserto.

Residenze musicali e produzioni. Tra le caratteristiche peculiari del Festival, il lavoro dei musicisti nei giorni precedenti alle esibizioni: distribuiti su vari spazi-prova di Firenze,  gli artisti di diversa provenienza lavoreranno insieme per presentare per la prima volta al pubblico produzioni, nuove composizioni e jam session.

Incontri. Il Festival au désert/presenze d’Africa, oltre alla musica, al cibo africano e agli stand artigianali, prevede momenti di approfondimento per riflettere sull’attuale situazione internazionale, con un focus particolare proprio sul Mali.

A causa della sempre più drammatica situazione geopolitica del Mali, quest’anno – per la prima volta dalla sua fondazione – il Festival au Désert di Timbuktu non si è potuto realizzare. L’organizzazione ha deciso per questo di portare il messaggio di incontro e riconciliazione tra i popoli tuareg e maliani su una rete internazionale che collegherà il Sahara al Mediterraneo, l’Europa all’America, sotto il segno della cultura e della musica del deserto. Il Festival en Exile diventerà così un appello collettivo che ha prima di tutto l’obiettivo di invertire la crescente ondata di estremismo violento che si è diffuso tra il Nord Africa e il Sahel. Per approfondire: www.festival-au-desert.org

Ecco il programma completo:

GIOVEDÌ 4 LUGLIO

–          ORE 19 _ INAUGURAZIONE

PIAZZA MADONNA DELLA NEVE

–          ORE 20 _  AZALAI JAM

PIAZZA DELLE MURATE

–          ORE 21 _ TADALAT

OUMAR OULD BADI, chitarra/voce, ABOUBACRENE AG MOHAMED, chitarra/voce, ZEIDI AG BABA, basso/cori, MOHAMED AG IBRAHIM, djembe, ISSA SAMAKÉ, calebasse, SILVIA BOLOGNESI, contrabbasso, JÉRÔME LI THIAO TE, violino

–          ORE 22 _ AZIZ SAHMAOUI, voce, ngoni, HERVÉ SAMB, chitarra, ADHIL MIRGHANI, percussioni, HILAIRE PENDA, basso

Aziz Sahmaoui

PIAZZA MADONNA DELLA NEVE

–          ORE 23 _ PAOLO ANGELI, chitarra sarda preparata

VENERDÌ 5 LUGLIO

CAFFÈ LETTERARIO LE MURATE

–          ORE 19 _  PER IL DIRITTO ALL’ACQUA IN MALI  – INCONTRO

con Oliviero Giorgi (Water Right Foundation), Haram Sidibe (progetto Dji Djélé)

PIAZZA MADONNA DELLA NEVE

–          ORE 20 _ AZALAI JAM

PIAZZA DELLE MURATE

–          ORE 21 _ LANSINÉ KOUYATÉ, balafon, PASQUALE MIRRA, vibrafono, HAMID DRAKE, batteria

–          ORE 22 _  AZIZ SAHMAOUI, voce/ngoni/mandola, HERVÉ SAMB, chitarra, ADHIL MIRGHANI, percussioni, PASQUALE MIRRA, vibrafono, LANSINÉ KOUYATÉ, balafon, HAMID DRAKE, batteria

PIAZZA MADONNA DELLA NEVE

–          ORE 23PIERS FACCINI, voce/chitarra, HAMID DRAKE, percussioni

SABATO 6 LUGLIO

SUC – PIAZZA DELLE MURATE

–          ORE 19 _ MALI, SAHARA, MEDITERRANEO INCONTRO

con Olivier Roy, islamologo, docente Istituto Universitario Europeo

Un anno fa Domenico Quirico era con noi a Firenze per raccontare i suoi viaggi e la sua esperienza di osservatore in una delle zone più calde dello scenario geo-politico internazionale. Oggi, dopo il rapimento, quegli stessi temi verranno affrontati con l’auspicio di una sua rapida liberazione.

PIAZZA MADONNA DELLA NEVE

–          ORE 20 _ AZALAI JAM

PIAZZA DELLE MURATE

–          ORE 21 _  LANSINÉ KOUYATÉ, balafon, PASQUALE MIRRA, vibrafono,

–          ORE 21.30 _ PIERS FACCINI, voce/chitarra, SIMONE PRATTICO, batteria

–          ORE 22 _ AZALAI BANDSpecial Guest: ROY PACI

LANSINÉ KOUYATÉ, balafon, PASQUALE MIRRA, vibrafono, HAMID DRAKE, batteria/percussioni/ voce, DIMITRI GRECHI ESPINOZA, sax, PIERS FACCINI, chitarra/voce, MOH! KOUYATÉ, voce/chitarra, HILAIRE PENDA, basso

PIAZZA MADONNA DELLA NEVE

–          ORE 23 _ TADALAT ACOUSTIC

Maggiori informazioni: 055 2638480 – www.festivalpresenzedafrica.eu

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here