Il Trio Zimmermann per Beethoven al Saloncino della Pergola

Prosegue la stagione concertistica degli Amici della Musica di Firenze, domenica 3 Febbraio (ore 21.00), il palcoscenico del Saloncino della Pergola accoglierà un’altra tipica formazione cameristica, quella del trio di soli archi, il Trio Zimmermann. La formzione ha nel celeberrimo violinista tedesco Frank Peter Zimmermann la sua anima e fondatore, accanto al violista Antoine Tamestit  e al violoncellista Christian Poltéra, amici musicisti da lui coinvolti, a partire dal 2007, per dar vita a un gruppo unito dal comune amore per la musica da camera e potersi esibire così assieme in concerti frequentemente ospitati nelle maggiori capitali europee della musica e nei festival di Salisburgo e di Edinburgo.

Piacevolissimo e tutto tedesco è il programma presentato, dominato da pagine di Beethoven: la Serenata op.8, concepita nel puro spirito settecentesco di musica d’intrattenimento, e il Trio n.1 op.3, che guarda al modello di Mozart ma conoscendo tensioni e un’imponenza tipicamente beethoveniani. Al centro del programma, virata novecentesca con il Trio op.2 di Paul Hindemith.

Frank Peter Zimmermann è violinista celeberrimo, suona spesso al fianco di direttori come Chailly, Maazel, Jansons, Rattle, ed è apprezzato nelle sale concertistiche di tutto il mondo per lo stile che unisce slancio alla luminosa bellezza del suono di uno Stradivari del 1711, appartenuto al grande Fritz Kreisler. Formatosi alla scuola del Quartetto di Tokyo e di Tabea Zimmermann e vincitore di importanti riconoscimenti (come il William Primrose Competition), Antoine Tamestit si esibisce in tutto il mondo con rinomate orchestre e in ensemble cameristici, suonando anche lui un strumento di Stradivari, una viola del 1672. Pupillo di Heinrich Schiff, il violoncellista Christian Poltéra si è distinto nel programma New Generation Artists della BBC-Radio 3; appassionato musicista da camera, padroneggia un ampio repertorio, come del resto documenta la sua discografia.

Maggiori informazioni: www.amicimusica.fi.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here