Grande successo per la “Traviata” al San Carlo di Napoli

Grande successo per la Traviata di Giuseppe Verdi che ha inaugurato mercoledì 5 dicembre la nuova Stagione Lirica al San Carlo di Napoli, di chiara impronta cinematografica sotto la regia di Özpetek, tra scambi di sguardi, emozionanti strette di mano paterne e sangue nell’ultima, drammatica, scena finale.

In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, il San Carlo ha omaggiato il compositore italiano proprio con la sua opera per eccellenza, La Traviata, l’ultima della “trilogia popolare”, ispirata a La dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio. Bersaglio di censura, il melodramma debutta nel 1853 alla Fenice di Venezia, rivelandosi un clamoroso fiasco: cantanti inadatti, un’ambientazione moderna non apprezzata dal pubblico e l’audacia del soggetto condannano lo spettacolo. Ma già pochi mesi dopo, l’opera raccoglie il consenso della platea, consacrandosi come uno dei capolavori verdiani. Amata dal pubblico di ogni epoca, “La Traviata” ha attraversato tutti i linguaggi artistici: dalla letteratura al cinema, dalla pittura alla tv. Indimenticabile l’appassionata interpretazione di Maria Callas, diretta da Luchino Visconti nel 1955.

La regia di Özpetek offre uno sguardo nuovo su un classico senza tempo, che ha appassionato e commosso gli spettatori di tutto il mondo. Il cineasta italo-turco, autore di film come “Le fate ignoranti” e “Mine Vaganti”, si affida alle scene del premio Oscar Dante Ferretti per allestire la sua visionaria e cupa versione del celeberrimo melodramma amoroso. Il Maestro Michele Mariotti, Oscar della Lirica 2012, di ritorno dal Metropolitan Opera di New York, ha diretto magistralmente l’Orchestra. Il cast è stato di eccellenze:Violetta l’italianissima e carnale Carmen Giannattasio, fesca di debutto al MET; Alfredo l’infiammato tenore Saimir Pirgu; tra tutti spicca il conturbante Giorgio Germont, l’ottimo baritono Vladimir Stoyanov, già più volte applaudito al San Carlo.

L’opera resterà in scena fino al 15 dicembre 2012 al Teatro di San Carlo di Napoli.

Per info www.teatrosancarlo.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here