back to top
10 Novembre 2025

Teatro

L’atavico Macbettu di Serra gravido di suoni e colori barbaricini

Macbettu at mortu su sonnu. Parole arcaiche e ancestrali risuonano su un palco cupo e scevro di orpelli, tra pietre rituali e alti pannelli di...

Maledetti i fantasmi creano la Morte di un commesso viaggiatore al Teatro Quirino

Un trionfo della recitazione teatrale è in scena sul palco del Teatro Quirino dopo una seconda pausa dovuta all’epidemia pandemica del COVID. Willy Loman,...

L’Amore di Pippo Delbono si tinge di saudade

C’è tutto il mal de vivre di Pippo Delbono nella sua ultima creazione ”Amore”, tanto amaro, quanto tormentato e malinconico, come il canto del fado,...

Le sedie di Ionesco secondo Binasco

Già di per sé lo spazio del Teatro Vascello a Roma, si presta a costruzioni sceniche suggestive, con le gradinate che in prima fila...

Piazza degli Eroi di Bernhard, il passato che racconta il presente

Non è facile oggi, 27 febbraio 2022, recensire uno spettacolo come Piazza degli Eroi di Bernhard che condanna la guerra e ne mostra gli...
Ultimi articoli