24 MAGGIO | Nel 1900 nasceva Eduardo De Filippo

Pillole di resilienza culturale ai tempi del coronavirus

Il 24 maggio del 1900 nasceva a Napoli Eduardo De Filippo, grande commediografo e attore, uno dei più importanti artisti italiani del Novecento. Eduardo è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate. Eduardo debuttò all’età di quattro anni al teatro Valle di Roma, nel coro della rappresentazione di un’operetta scritta dal padre.

Per i suoi meriti artistici e i contributi alla cultura, nel 1981, fu nominato senatore a vita dal Presidente della repubblica Sandro Pertini e gli furono conferite due lauree honoris causa in Lettere dall’Università di Birmingham nel 1977 e dall’Università degli Studi di Roma La “Sapienza” nel 1980. Fu anche candidato per il Premio Nobel per la letteratura.

Il teatro porta alla vita e la vita porta al teatro. Non si possono scindere le due cose.

(Eduardo De Filippo)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here