2 APRILE | Nel 1968 usciva nelle sale “2001: Odissea nello spazio”

Pillole di resilienza culturale ai tempi del coronavirus

Il 2 aprile del 1968 all’Uptown Theatre di Washington D.C. venica proiettato per la prima volta 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Molti lasciarono il cinema prima della fine, le prime critiche furono molto negative, come quella di Renata Adler sul New York Times: “Il film è così preso dai suoi problemi, dal suo uso dei colori e dello spazio e dalla sua fanatica devozione ai dettagli da fantascienza che sta da qualche parte tra l’ipnosi e la noia immensa“.

Agli Oscar del 1969, il film venne candidato a tre premi: vinse quello per i Migliori effetti speciali. Kubrick ideò il film insieme allo scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke, che al riguardo affermò: “Se qualcuno riesce a capire davvero 2001: Odissea nello spazio abbiamo fallito. Volevamo fare domande più che dare risposte”.

Ho cercato di rappresentare un’esperienza visiva, che aggiri la comprensione per
penetrare con il suo contenuto emotivo
direttamente nell’inconscio.

(Stanley Kubrick)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here