La stagione 2017 del Globe Theatre di Roma

Dal 22 giugno al 15 ottobre la "nuova" stagione fra (poche) sorprese e molte (troppe) conferme

Presentata ai primordi di un torrido Giugno la stagione del Globe Theatre, il gioiello nel cuore di Villa Borghese voluto dalla famiglia Toti. Molte le conferme, poche le sorprese per un teatro che fa della gioventù la sua bandiera. Tornano a gran richiesta Edmund Kean interpretato dal direttore artistico Gigi Proietti, che interrogato da un giornalista assicura di volersi informare a proposito della manovra Franceschini e Sogno di una notte di mezza estate del compianto Riccardo Cavallo, rara perla di spettacolo teatrale shakespeariano.

Torna la Scaramella col mercante di Venezia, torna la compagnia shakespeariana in lingua quest’anno con Molto rumore per nulla, già portato in scena con successo nel 2015 sempre dalla Scaramella. News di quest’anno Enrico V interpretato da Daniele Pecci, già Amleto al Quirino e Macbeth del ronconiano Daniele Salvo (forse l’unico regista under 40).

Silvano Toti Globe Theatre

Tornano i graditissimi sonetti nel pre-serale, così come Playing Shakespeare sempre sotto la direzione di Loredana Scaramella e bella sorpresa dal 22 giugno al 2 luglio Troppu trafficu ppi nenti spettacolo scritto da Andrea Camilleri e diretto da Giuseppe Dipasquale in cui i due si divertono ad immaginare uno Shakespeare nientemeno che siciliano. Altra novità il concerto elisabettiano originale con letture di Pamela Villoresi. Un po’ di nuovo un po’ di già visto, forse troppo, ma in un mix che assicura sempre grande fortuna ad un teatro che già di per sé è spettacolo esso stesso.

Scarica qui tutto il programma