
Riparte, subito dopo il campionato di calcio, quello del Teatro de’ Servi a Roma che, in due serate consecutive, ha presentato gli Assaggi di stagione. Appuntamento il 27 settembre con Tabù e si proseguirà fino al 31 maggio con Tutti i grandi amori… in 90 minuti. La metafora calcistica ritorna anche quest’anno, perché non ci saranno interruzioni e le rappresentazioni abbracceranno diversi generi, inclusi quelli contemporanei. Ci regaleranno emozioni forti, divertimento e momenti di riflessione.
Negli Assaggi di stagione è stato tutto un susseguirsi di scenette esilaranti, dialoghi stralunati, battute inaspettate con un ritmo incalzante e un filo conduttore: un linguaggio semplice e immediato che fa breccia nel cuore di ognuno di noi.
Oltre al cartellone dei Campioni, come lo scorso anno, ci saranno gli appuntamenti dei Fuoriclasse, dedicati alla nuova drammaturgia, o più precisamente, alla drammaturgia contemporanea con giovani compagnie.
Una ricca selezione di spettacoli con comicità e svago, riflessione e dubbi esistenziali, giochi di coppia divertiti e complici, nevrosi e solitudini da far incontrare. Le tematiche sempre molto attuali e ben calibrate tra il dolce e l’amaro.
STAGIONE AL TEATRO DE’ SERVI
27 settembre – 13 ottobre
TABU’
di Alessandro Bonanni
regia di Giovanni De Anna
con Chiara David, Giulia Di Turi, Lorenza Giacometti, Lorenza Sacchetto, Noemi Sferlazza
14 ottobre – 16 ottobre
SUL DIVANO
di e con Marco Valerio Montesano, Michele Enrico Montesano, Francesco Pietrella
18 ottobre – 03 novembre
STRIKE
di Gabriele Berti, Giovanni Nasta, Diego Tricarico
regia di Gianni Corsi, supervisione artistica di Massimiliano Bruno
con Gabriele Berti, Giovanni Nasta, Diego Tricarico
04 novembre – 06 novembre
MEIN KAMPF KABARETT
di George Tabori
regia di Nicola Alberto Orofino
con Giovanni Arezzo, Francesco Bernava, Egle Doria, Luca Fiorino, Alice Sgroi
08 novembre – 24 novembre
PER FAVORE NON UCCIDETE CENERENTOLA
di Riccardo Mazzocchi
regia di Roberto Marafante
con Ludovico Fremont, Valeria Monetti, Sebastiano Colla, Susanna Laurenti, Enrico Torzillo
25 novembre – 27 novembre
WAFFAN DISNEY
di Giulio Guarino
con Federica Gumina, Martina Querini, Filippo Tirabassi, Alberto Paradossi
29 novembre – 15 dicembre
L’HO FATTO PER IL MIO PAESE
di Francesco Freyrie, Andrea Zalone, Antonio Cornacchione
regia di Daniele Sala
scene di Leonardo Scarpa
con Antonio Cornacchione e Ippolita Baldini
16 dicembre – 18 dicembre
MUMMY
di Dario Postiglione
regia di Renato Civello
con Marial Bajma Riva, Caterina Bonanni, Renato Civello, Fabrizio Milano
20 dicembre – 05 gennaio 2020
MAMMA BALLI CON ME
di Monica Lugini, Paolo Pioppini
regia di Alessandro Moser
con Monica Lugini, Paolo Pioppini, Antonia Di Francesco, Tommaso Paolucci, Erica Picchi, Angela Ruggiero
06 gennaio – 08 gennaio 2020
NEVROTIKA VOL. 1-2-3
scritto e diretto da Fabiana Fazio
con Fabiana Fazio, Valeria Fralicciardi, Giulia Musciacco
10 gennaio – 26 gennaio 2020
L’UOMO PERFETTO
di Mauro Graiani e Riccardo Irrea
regia di Diego Ruiz
con Gianclaudio Caretta, Milena Miconi, Nadia Rinaldi
27 gennaio – 29 gennaio 2020
IL DESERTO DEI TARTARI
di Dino Buzzati
regia Elisa Rocca
con Massimo Roberto Beato, Alberto Melone, Matteo Tanganelli
31 gennaio – 16 febbraio 2020
UNO DI VOI
scritto e diretto da Roberto Marafante
con Mirko Corradini, Andrea Deanesi, Giuliano Comin, Maria Giulia Scarcella
17 febbraio – 19 febbraio 2020
MY LIFE
scritto e diretto da Mirko Corradini
con Laurent Gjeci, Emilia Bonomi
21 febbraio – 08 marzo 2020
DIREZIONE LAURENTINA
di Veronica Liberale
regia di Pietro de Silva
con Fatima Ali, Emanuele Cecconi, Antonia di Francesco, Simone Giacinti, Veronica Liberale, Francesca Pausilli
09 marzo – 11 marzo 2020
CLOWN-DESTINI
di POST-IT 33
regia di Francesco Ragosta
con Giorgia Lunghi, Mariano Viggiano, Marco Allegretti, Salvatore Riggi, Nicolas Varisco
13 marzo – 29 marzo 2020
UNA ZITELLA DA SPOSARE
di Maurizio Paniconi, Alessandro Tirocchi
regia di Marco Simeoli
con Valeria Monetti, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Daniele Derogatis
30 marzo – 01 aprile 2020
PETROLIO
di Beatrice Gattai
regia di Alessio Di Clemente
con Beatrice Gattai, Alessio Di Clemente, Francesco Centorame
03 aprile – 19 aprile 2020
FINCHE’ AMIANTO NON CI SEPARI
di Antonio Romano
regia di Antonio Grosso
con Carlotta Ballarini, Antonello Pascale, Antonio Romano, Maria Scorza
20 aprile – 22 aprile 2020
NAUFRAGIO
progetto e regia di Alessandro Businaro
drammaturgia di Irene Gandolfi
con Grazia Capraro e Alessandro Businaro
24 aprile – 10 maggio 2020
QUATTRO AMICI FANNO DUE COPPIE
di Adriano Bennicelli
regia di Michele La Ginestra
con Claudia Campagnola, Andrea Perrozzi, Ketty Roselli, Alessandro Salvatori
11 maggio – 13 maggio 2020
SARO’ GREVE
di Francesco Petruzzelli
regia di Francesca Caprioli
con Francesco Petruzzelli, Edoardo Coen, Irene Ciani
15 maggio – 31 maggio 2020
TUTTI I GRANDI AMORI IN… 90 MINUTI
scritto e diretto da Claudio Pallottini
con Marco Simeoli, Francesca Nunzi e Thomas Santu