back to top
Teatro
Danza
Musical
Lirica
Interviste
Musica
Classica
Note d’autore
Arte
Architettura
Cinema
Cine-flash
Film da vedere
Mood Movies
Serie TV
Sitcom
Viaggi
Australia
Austria
Vienna
Azerbaigian
B&B
Barcellona
Bruxelles
Canada
Danimarca
Dove vorresti essere
Estonia
Finlandia
Francia
Parigi
Germania
Giappone
Hotel
Inghilterra
B&B
Hotel
Irlanda
Islanda
Isole Faroe
Italia
Liechtenstein
Londra
Norvegia
Olanda
Polonia
Slovenia
Food
Libri
Rubriche
Behind the Corner
Ex libris
Fermate Flash
In vino veritas
Inviti di-Vini
Prêt à porter
Contest
Eventi
Cerca
NAVIGA
sezioni
Teatro
Danza
Musical
Lirica
Musica
Classica
Note d’autore
Arte
Architettura
Cinema
Viaggi
Food
Libri
Rubriche
Behind the Corner
Ex libris
Fermate Flash
In vino veritas
Inviti di-Vini
Prêt à porter
Contest
Eventi
Chi siamo
Redazione
Collabora
Partners
Pubblicità
Segnala un evento
Sostieni FS
Cerca
RICERCA
Fermata Spettacolo
26 Ottobre 2025
Teatro
Danza
Musical
Lirica
Quella particolare occasione d’Un ballo in maschera
Les pêcheurs de perles al Maggio: l’esotismo minimalista di Wim Wenders
Quando Giulio Cesare segue il fil rouge della polifonia del presente
L’Enfant et les sortilèges: quando la modernità si traveste da fiaba
Owen Wingrave rompe il silenzio della guerra contemporanea
Musica
Classica
Note d’autore
Arte
Architettura
Cinema
I film al cinema a Ottobre
I film al cinema a Luglio
Michael Douglas emoziona Taormina tra ricordi e riflessioni sul cinema e la politica
I film al cinema ad aprile
I film al cinema a marzo
Viaggi
Slovenia autentica: viaggio slow tra natura e cucina d’autore
Špacapanova Hiša, l’ospitalità green della famiglia Špacapan
Dormire tra gli alberi e cucina d’autore: Hiša Raduha, cuore verde della Slovenia
Sunrose 7, un rifugio Eco Bio nelle Alpi Giulie in Slovenia
Le Fucine Hotel, un rifugio di design nel cuore del Friuli
Food
Enigma: il dialogo tra Campania ed Emilia nella cucina emozionale di Ciro Sieno
Breve itinerario gastronomico nella città di Trieste
Il Carso nel piatto a Špacapanova Hiša
COB, il passaporto gastronomico della Slovenia stellata
L’autenticità di Hiša Raduha: fine dining intimo e sorprendente
Libri
Rubriche
Behind the Corner
Ex libris
Fermate Flash
In vino veritas
Inviti di-Vini
Prêt à porter
Contest
Eventi
Fermata Spettacolo
Teatro
Danza
Musical
Lirica
Interviste
Quella particolare occasione d’Un ballo in maschera
Les pêcheurs de perles al Maggio: l’esotismo minimalista di Wim Wenders
Quando Giulio Cesare segue il fil rouge della polifonia del presente
L’Enfant et les sortilèges: quando la modernità si traveste da fiaba
Owen Wingrave rompe il silenzio della guerra contemporanea
Musica
Classica
Note d’autore
Arte
Architettura
Cinema
Mood Movies
Sitcom
Cine-flash
Film da vedere
Serie TV
I film al cinema a Ottobre
I film al cinema a Luglio
Michael Douglas emoziona Taormina tra ricordi e riflessioni sul cinema e la politica
I film al cinema ad aprile
I film al cinema a marzo
Viaggi
Barcellona
Bruxelles
U.S.A.
California
Dove vorresti essere
Londra
Slovenia autentica: viaggio slow tra natura e cucina d’autore
Špacapanova Hiša, l’ospitalità green della famiglia Špacapan
Dormire tra gli alberi e cucina d’autore: Hiša Raduha, cuore verde della Slovenia
Sunrose 7, un rifugio Eco Bio nelle Alpi Giulie in Slovenia
Le Fucine Hotel, un rifugio di design nel cuore del Friuli
Food
Enigma: il dialogo tra Campania ed Emilia nella cucina emozionale di Ciro Sieno
Breve itinerario gastronomico nella città di Trieste
Il Carso nel piatto a Špacapanova Hiša
COB, il passaporto gastronomico della Slovenia stellata
L’autenticità di Hiša Raduha: fine dining intimo e sorprendente
Libri
Rubriche
Behind the Corner
Ex libris
Fermate Flash
In vino veritas
Inviti di-Vini
Prêt à porter
Contest
Eventi
Milano
Ancona
Bologna
Firenze
Genova
Napoli
Palermo
Roma
Spoleto
Torino
Udine
Venezia
altro
Milano
Fuori Asse Focus 2024: ai confini del circo
Fermate News
Archeologie future debutta in prima nazionale al PimOff
Milano
Tosca, Prima della Scala “diffusa” grazie a Rai Cultura e Edison
Danza
Manuale pratico dello scaligero 2017/2018, opera e balletto
La poesia di Slava’s Snowshow torna al Piccolo di Milano
Milano
Redazione Fermata Spettacolo
Ad aprile a Milano torna la neve! Non quella atmosferica ma quella piena di poesia, divertimento, gioia, buonumore e un pizzico di malinconia di...
Leonardo a Palazzo Reale nel 2015, a Milano presentata la grande mostra
Milano
Redazione Fermata Spettacolo
Leonardo 1542-1519, la mostra che aprirà esattamentte tra un anno, dal 15 aprile 2015 al 19 luglio 2015, a Palazzo Reale di Milano, a ridosso dell'apertura...
“Donne che corrono dietro ai lupi” in scena al Teatro Manzoni di Milano
Milano
Redazione Fermata Spettacolo
Dal 14 al 16 aprile 2014 alle ore 20.45 al Teatro Manzoni di Milano va in scena lo spettacolo Donne che corrono dietro ai...
Giovanni Bellini – La nascita della pittura devozionale umanistica alla Pinacoteca di Brera
Milano
Redazione Fermata Spettacolo
Dal 9 aprile al 13 luglio a Milano al via la mostra Giovanni Bellini - La nascita della pittura devozionale umanistica presso la Pinacoteca...
Giuseppe Battiston e “L’invenzione della solitudine” al Piccolo di Milano
Milano
Redazione Fermata Spettacolo
Vincitore di due premi Ubu e di tre David di Donatello, Giuseppe Battiston arriva al Piccolo Teatro di Milano con L’invenzione della solitudine di...
1
...
6
7
8
...
14
Pagina 7 di 14
Ultimi articoli
“Non si fa così” racconta, tra rabbia ed umorismo, l’eterna crisi della coppia borghese
X
I cookie aiutano fermataspettacolo.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.
Ok
No
cookie policy