A tu per tu con Marco Ligabue e la sua musica solare

“Questo premio è stata una sorpresa e al contempo un’emozione fortissima, soprattutto perché in questo momento mi sento più che mai cantautore”. E’ così che Marco Ligabue commenta la notizia dell’assegnazione del “Premio Lunezia Menzione Speciale 2015”, aggiudicatosi grazie al suo ultimo album “LUCI – Le Uniche Cose Importanti”. “Per la sua capacità di saper cantare, con un linguaggio diretto, temi importanti della vita e della società italiana” è in sintesi la motivazione del prestigioso riconoscimento. Raggiungiamo telefonicamente il cantautore emiliano mentre è in Sardegna, proprio alla vigilia della cerimonia di consegna del premio. E’ l’occasione per parlare della sua musica e dei prossimi impegni.

Marco, “LUCI – Le Uniche Cose Importanti”, uscito lo scorso giugno, è un disco pieno di ottimismo e positività, ma che non manca di affrontare temi sociali. Ci racconta com’è nato questo progetto?

“Dopo Mare dentro, il mio primo disco da solista, ho subito cominciato a scrivere nuove canzoni. In circa un anno e mezzo ho conosciuto storie diverse, realizzando nuovi brani, e quando mi sono accorto che avevo tanto materiale sono passato alla fase di registrazione. Poi, riascoltandoli insieme, ho capito che in ogni pezzo trattavo una tematica per me importate: si parla di radici, amore, legalità, di fare i conti col proprio destino, di cercare di continuare a sognare in grande. Da qui l’idea del titolo, Luci, una parola che tende alla speranza, all’ottimismo”.

Ha accennato a Mare Dentro, che ha segnato una svolta per la sua carriera. Questo album, infatti, arriva dopo l’abbandono dei Rio: come ha maturato questa decisione di lasciare il gruppo e di intraprendere un percorso nuovo?

“Dai Rio mi sono defilato perché si era spenta una scintilla artistica. Dopo dieci anni bellissimi è venuto a mancare qualcosa e per il massimo rispetto della musica, per il desiderio di viverla con estrema intensità, ho deciso di farmi da parte. In realtà non sapevo cosa avrei fatto, se il chitarrista, solo l’autore, o altro. Poi, avendo per la prima vota dopo tanto tempo un foglio di carta davanti, mi sono nate tantissime nuove canzoni di getto, racconti veri che parlavano di ciò che stavo vivendo, di quello che osservavo. Mi hanno spinto così a lanciarmi come cantautore, cosa che non avevo mai valutato nella mia vita”.

Marco Ligabue

Le va di dirci qualcosa del rapporto con suo fratello Luciano? Immagino avrà ascoltato il suo ultimo album: cosa ne pensa?

“Con Luciano ho un rapporto bellissimo. Tra l’altro, ho anche lavorato con lui, occupandomi del merchandising e del fans club. Per quanto riguarda questo disco, mi ha trovato cresciutissimo, sia nella scrittura che nel canto, anche perché canto solo da tre anni. In particolare, gli è piaciuta molto l’interpretazione di una delle canzoni e mi ha consigliato di proseguire su questa strada”.

Potrebbe esserci una collaborazione tra i fratelli Ligabue?

“Al momento la escludo. Questo non è il momento giusto perché, avendo intrapreso la carriera di solista da poco tempo, non vorrei che la collaborazione venisse interpretata come una strada semplice, che la gente pensasse che cerco di farmi conoscere tramite Luciano. Mi piacerebbe fare ancora un pezzo di strada da solo. Poi, se ci sarà la voglia anche da parte di Luciano, e soprattutto se arriverà una canzone che riteniamo giusta tutti e due, sarebbe un onore e un piacere”.

Cos’è per lei la musica?

“La musica è la vita. Senza la musica sarei una persona senza la bussola, senza navigatore, perderei tanto del bello che c’è intorno. Insieme all’amore e alla famiglia, per me è la cosa principale”.

Un aggettivo per la sua musica.

“La mia musica è solare”.

La sua soddisfazione professionale più grande?

“Forse una delle cose più incredibili che mi sono capitate è stata qualche settimana fa, a un concerto qui in Sardegna nell’ambito di Mondo Ichnusa, il festival più grande della regione. La prima sera erano ospiti Fedez e J-Ax, la seconda sera io avevo il compito di aprire la performance di Caparezza. C’erano 55mila persone e quando sono salito sul palco non ho avuto una grande accoglienza. C’era tanta gente che non mi conosceva, com’è normale che sia di fronte ad una platea così vasta. Facevo fatica a entrare in sintonia con il pubblico e dopo un paio di brani ho fatto loro un discorso molto schietto: “Io sono venuto qui per fare festa insieme a voi, giudicatemi dopo aver ascoltato le mie canzoni e non perché sono il fratello di Ligabue”. Vedevo, infatti, che c’era molta diffidenza per essere il fratello di, pensavano che ero lì perché raccomandato. Dopo questo discorso c’è stato qualche secondo di pausa per poi trascorrere quindici minuti cantando tutti insieme le mie canzoni. Vincere questa diffidenza e trasformarla in festa, coinvolgendo 55mila persone, è stata per me la soddisfazione più grande”.

Del mondo discografico di oggi cosa non le piace?

“Penso sia un mondo molto usa e getta, alla ricerca del successo del momento. E’ chiaro che i tempi sono cambiati, ma adesso io faccio veramente fatica a trovarmi nella discografia. Vendendo sempre meno dischi, i discografici sono alle corde e l’unica soluzione che hanno trovato è quella di mandare gli artisti ai talent perché lì hanno la promozione gratuita. Così si diventa famosi senza spendere un soldo, ma secondo me gli artisti si costruiscono grazie ad anni di scrittura e gavetta. I percorsi richiedono tante tappe”.

Per questa estate ha un calendario fittissimo di live. Nel frattempo sta già lavorando ad un nuovo album?

“Andrò avanti fino a fine ottobre a fare concerti, adesso sto scrivendo poco perché non ho il tempo necessario. Non mi è mai capitato di suonare così tanto e di questo sono contentissimo. Mi sa che mi rimetterò a scrivere verso fino ottobre, quando finirò il tour”.

E a proposito del tour, di seguito alcune delle prossime date in programma:

28 luglio 2015 MISILMERI (PA)

29 luglio 2015 SCIACCA (AG)

31 luglio 2015 MARCON (VE)

01 agosto 2015 NOALE (VE)

06 agosto 2015 SANT’ANTONIO DI GALLURA (OT)

07 agosto 2015 MARA (SS)

08 agosto 2015 FORTE DEI MARMI (LU)

11 agosto 2015 OZZANO EMILIA (BO)

12 agosto 2015 MONTENERODROMO (CH)

13 agosto 2015 TORANO CASTELLO (CS)

14 agosto 2015 SIBARI (CS)

16 agosto 2015 TEANO (CE)

17 agosto 2015 PIETRAMELARA (CE)

20 agosto 2015 SANTA TERESA DI GALLURA (OT)

21 agosto 2015 MONTECORICE (SA)

22 agosto 2015 RANDAZZO (CT)

23 agosto 2015 CAMPOFELICE DI ROCCELLA (PA)

25 agosto 2015 PRAIA A MARE (CS)

26 agosto 2015 FURNARI (ME)

30 agosto 2015 CASTELNUOVO MONTI (RE)

05 settembre 2015 NEMBRO (BG)

12 settembre 2015 LALLIO (BG)

13 settembre 2015 MONTISI (SI)

18 settembre 2015 VERONA

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here