Concerto Sinfonico-Corale al Teatro Carlo Felice di Genova, con Mascagni, Wagner e Verdi

Venerdì 3 maggio 2013 alle ore 20.30 la Stagione Sinfonica 2013 del Teatro Carlo Felice prosegue con il dodicesimo Concerto Sinfonico–Corale.

Sul podio, a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, Maurizio Billi, direttore, compositore,  Direttore Artistico del Festival Marenco del Comune di Novi Ligure, più volte applaudito dal pubblico genovese.

Il concerto, principalmente dedicato a Pietro Mascagni per ricordare il 150° anniversario della sua nascita, prevede un programma frutto di un’attenta selezione di alcune arie, cori e pagine sinfoniche tratte dalle principali opere di Mascagni: Le Maschere, L’Amico Fritz, Guglielmo Ratcilff e naturalmente Cavalleria rusticana. Ma, inoltre, si potrà ascoltare l’Ouverture dal Tannhäuser di Richard Wagner e, a conclusione della serata, l’Inno delle Nazioni di Giuseppe Verdi.

Le voci soliste saranno quelle del soprano Irene Cerboncini e del tenore Antonello Palombi.

Alle ore 19.00, nel Grande Foyer del Teatro, una breve conferenza introduttiva, tenuta da Guya Farinelli, pronipote di Mascagni, precederà il concerto.

Direttore
Maurizio Billi

Soprano
Irene Cerboncini

Tenore
Antonello Palombi

programma

Pietro Mascagni
Sinfonia da ”Le Maschere”, Intermezzo da “L’ amico Fritz”, “Sogno” – Intermezzo Atto IV da “Guglielmo Ratcliff”

Richard Wagner
Ouverture da “Tannähuser”

Pietro Mascagni
Da “Cavalleria rusticana”: Preludio e Siciliana, ”Gli aranci olezzano”, “Inneggiamo il Signore”,  “Tu qui, Santuzza”?

Giuseppe Verdi
Inno delle Nazioni

Orchestra del Teatro Carlo Felice

Coro del Teatro Carlo Felice

Maestro Patrizia Priarone

Maggiori informazioni: www.carlofelice.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here