I capolavori del jazz alla Caffetteria delle Oblate di Firenze

Proseguono martedì 14 maggio, presso la terrazza vista Duomo della Biblioteca delle Oblate di Firenze in via dell’Oriuolo 26, gli appuntamenti con la musica, a cura di NEM – Nuovi Eventi Musicali, Cooperativa Archeologia e in collaborazione con il dipartimento di musica jazz del Conservatorio Cherubini di Firenze.

Dalle ore 20.30 ad ingresso gratuito, durante l’aperitivo a buffet della caffetteria, in concerto Cherubini in jazz, con Luigi Gallucci alla chitarra, Michele Andriola alla batteria e Matteo Calabrese al contrabbasso. Il trio interpreterà i capolavori del jazz moderno, con incursioni nel bebop, in un appuntamento a base di interplay e amicizia.

Maggiori informazioni: www.lospaziochesperavi.it

 

Calendario eventi – Prossimi appuntamenti

OBLATE SUITE _MAGGIO 2013
CAFFETTERIA DELLE OBLATE

ingresso libero agli eventi
La caffetteria delle Oblate è aperta
lun dalle 14:00 alle 19:00
ma-sab dalle 9:00 alle 24:00
a maggio domenica 11-18

info@caffetteriadelleoblate.it

INCONTRO
giovedì 16 maggio, ore 21:00 in collaborazione con VILLAGGIO DEI POPOLI
Caffetteria delle Oblate_ALTANA
SCEGLIERE BIO
Incontro sulla scelta di produrre e commercializzare prodotti biologici e sugli andamenti del mercato, con la partecipazione di responsabili commerciali, contadini e responsabili di gruppi di acquisto solidale, che in prima persona hanno intrapreso la strada del biologico.

INSTALLAZIONE D’ARTE
Dal 20 al 26 maggio
In collaborazione con Florence Design Week
Not Ordinary = extraordinary
2° edizione
installazione di LABA (Libera Accademia di Belle Arti), curata dal designer Angelo Minisci

Nel mese delle Oblate anche gli aperitivi a tema, ogni giovedì dalle ore 18:30 con  sottofondo musicale e ispirati alle più famose tradizioni dal mondo, e la collaborazione con Florence Design Week: dal 20 al 26 maggio la Caffetteria delle Oblate ospita una speciale installazione di LABA (Libera Accademia di Belle Arti), curata dal designer Angelo Minisci, per il progetto Not Ordinary = extraordinary 2° edizione, che invita a guardare  l’orizzonte con la testa all’ ingiù.

CONCERTO
Martedì 21 maggio dalle ore 20:30
Oblate Suite_Tiziano Mazzoni_From coast to coast
inaugurazione di Girone Jazz 2013

Tiziano Mazzoni: voce, chitarra acustica, armonica
Andrea Marianelli: basso
Marna Fumarola: violino
Ettore Bonafè: percussioni

Da martedì 21 maggio si inaugura presso la caffetteria delle Oblate l’edizione 2013 di Girone Jazz, kermesse con le stelle del jazz, a cura dei NEM e che si terrà in vari luoghi di Firenze e provincia (www.nuovieventimusicali.it). In programma, alle ore 20:30, Tiziano Mazzoni in From coast to coast, con Tiziano Mazzoni, voce, chitarra acustica, armonica, Andrea Marianelli al basso, Marna Fumarola al violino e Ettore Bonafè alle percussioni. Lo spettacolo si articola in un viaggio attraverso la canzone d’autore italiana e nordamericana toccando i successi più significativi di Mazzoni, in particolare quelli del suo ultimo lavoro “Goccia a goccia” prodotto da Massimo Bubola su etichetta ECCHER Music. L’evento è un percorso musicale attraverso il rock e la root-music nordamericana, tra passato e presente, ricordo ed attualità, che guida l’ascoltatore attraverso due lustri di una musica, dall’utopia dei ‘60 al disincanto di fine millennio. In programma l’esecuzione di prestigiosi autori e songwriter nord-americani (Bob Dylan, Leonard Cohen, Bruce Springsteen) e italiani (Fabrizio De André, Massimo Bubola, Francesco De Gregori, Ivano Fossati), riarrangiate in maniera personale.

MAGGIOLIBRI
INCONTRO – CONCERTO

Giovedì 23 maggio ore 17.30
Caffetteria delle Oblate_altana
Benjamin Britten di Alessandro Macchia (L¹Epos, 2013)
Interviene Alessandro Macchia
Canto Francesca Bizzarri
Chitarra Flavio Iuliani
Allievi delle classi di musica vocale da camera
di Leonardo De Lisi e di chitarra  di Francesco Cuoghi
Musiche di Benjamin Britten
In collaborazione con Fondazione Teatro del Maggio Fiorentino in occasione della 76esima edizione del Festival e Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

Nel secondo appuntamento, previsto per giovedì 23 maggio, sarà presentato Benjamin Britten di Alessandro Macchia (L¹Epos, 2013), alla presenza dell’autore. La parte musicale, con i capolavori di Britten, sarà affidata alla cantante Francesca Bizzarri, al chitarrista Flavio Iuliani e agli allievi delle classi di musica vocale da camera.

CONCERTO
Martedì 28 maggio dalle ore 20:30
Oblate Suite_Malvisi duo
In collaborazione con Girone Jazz

Daniele Malvisi, sax
Alessandro Giachero, pianoforte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here