
Al via la rassegna estiva Musica nei Chiostri 2013 mercoledì 3 luglio alle ore 21,30 presso Borgo San Giusto (via Salaiola per Monterappoli, 151) a Empoli con il duo violinistico Cristiano Rossi e Roberto Noferini. Ingresso libero.
Nell’antica atmosfera di Borgo San Giusto, il duo violinistico eseguirà un repertorio totalmente dedicato al Novecento storico: Bartók, Milhaud, Prokofiev, ma anche Berio e Hindemith, di cui ricorrono rispettivamente il 10° e il 50° anniversario della scomparsa, per un programma di rarissimo ascolto.
Cristiano Rossi, grande violinista, ha iniziato precocissimo lo studio del violino, incidendo i suoi primi dischi per la Erato di Parigi a diciotto anni, registrando in seguito per Emi, Dynamic e Naxos. Ha al suo attivo innumerevoli recital ed importanti concerti in tutte le città italiane, in Europa, Sud America, Stati Uniti e Giappone, per i teatri più prestigiosi come Barbican Center di Londra, Bunka Kaykan di Tokyo, Sala Čaikovskij di Mosca, Filarmonica di S. Pietroburgo, Teatro Colon di Buonos Aires, Tonhalle di Zurigo. Ha inoltre partecipato ai Festival internazionali di Venezia, Stresa, Spoleto, Varna, Dubrovnik, suonando con famosi direttori quali Ahronovitch, Chailly, Oren, Pesko, Renzetti, Delman.
Roberto Noferini è riconosciuto come uno dei più brillanti violinisti della sua generazione. Membro fondatore dello SchuberTrio, collabora in formazioni cameristiche con artisti del calibro di Bruno Canino, Salvatore Accardo, Domenico Nordio, Isabelle Faust, Cristiano Rossi, Bruno Giuranna. Vincitore di numerosi primi premi e premi speciali in importanti Concorsi internazionali, ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine di S. Agata dalla Repubblica di S. Marino per alti meriti artistici e culturali.
Borgo San Giusto, originariamente costituito dalla Chiesa di San Giusto, da due fabbricati per secoli abitazioni dei contadini e da una cantina per la produzione del vino, sorge in una fortunata posizione facilmente raggiungibile dall’antica via “Salaiola”, che un tempo era la via del “sale” ove transitavano i carichi di salgemma che da Volterra arrivavano agli scali fluviali empolesi, su un poggio che domina la valle con scorci su Empoli, sulle colline del Montalbano e una splendida vista sulle montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Il concerto sarà preceduto alle ore 20.00 da una tipica cena toscana a cura del Ristorante Parco Ciambellana e dell’Osteria Donna Riccarda, che offrirà dal primo, secondo al dolce e caffè a 20 euro a persona.
La rassegna concertistica Musica nei Chiostri è un appuntamento ormai consueto dal 1996 all’interno delle iniziative di Apriti Centro! e proseguirà lunedì 8 luglio nel Giardino del Conservatorio SS.ma Annunziata con il trio Roberto Donà (violino), Alina Company (viola) e Giovanni Gnocchi (violoncello).
Maggiori informazioni: www.centrobusoni.org – csmfb@centrobusoni.org – http://www.borgosangiusto.it/ Per prenotazioni 3668778359