
Nuovo appuntamento per la rassegna ‘Il Maggio d’Estate’ mercoledì 3 luglio, ore 21.30, a Palazzi Pitti, nel Cortile dell’Ammannati: nella cinquecentesca cornice fiorentina va in scena un concerto diretto da Yoram David con l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino dedicato nella prima parte al melodramma da Vincenzo Bellini (1801 – 1835) a Charles Gounod (1818 – 1893), attraverso tre capolavori verdiani (Macbeth, Falstaff e Otello) per terminare con celebri estratti tratti da Sogno di una notte di mezza estate, del tedesco Felix Mendelssohn (1809 – 1847).
Un’occasione imperdibile per apprezzare le sonorità dei complessi artistici del Maggio Musicale Fiorentino, in una cornice che fonde arte, bellezza e architettura, e per esito acustico offre alla musica uno fra scenario più suggestivi ed ideali.
Il cinquecentesco Cortile dell’Ammannati in Palazzo Pitti, luogo fra i più suggestivi della Firenze medicea, che prende il nome dall’architetto Bartolomeo Ammannati (1511-1592), cui venne affidato il compito di ampliare Palazzo Pitti, offre un palcoscenico di naturale bellezza, dove la patina del tempo e la suggestione del luogo incantano, in un’atmosfera ideale, capace di fondere in armonia arte e musica, danza, parola e architettura.
Palazzo Pitti è, in tutti i suoi scorci (Giardino di Boboli, Vivaio di Nettuno, Piazzale della Meridiana, Piazzale di Bacco, Vasca dei Cigni, Prato delle Colonne, l’Anfiteatro, la Sala Bianca, etc.) un luogo caro al Teatro del Maggio, che fin dalle sue origini usufruì di questo spazio per trasformarne vedute e panorami in quinte ideali, frequentato dai fiorentini dal 1933 al 2009, in centinaia di spettacoli.
Se gli ultimi concerti risalgono al 2009, ed ancora mostre ed incontri con il pubblico hanno portato gli spettatori del Maggio a Palazzo Pitti fino a pochi anni fa, in realtà, per rintracciare una stagione così ricca di produzioni, balletti, concerti, compreso l’allestimento di un’opera, bisogna risalire molto indietro nel tempo.
Da quasi 30 anni con l’opera il Maggio manca a Palazzo Pitti, quando venne allestito L’Orfeo di Monteverdi/Berio per la regia di Pier Luigi Pizzi nel Maggio 1984.
Maggiori informazioni: www.maggiofiorentino.com