Milano, 6 luglio 2015, una pellicola in bianco e nero, una a colori e una reflex.
Una grande e complessa città italiana, una calda giornata estiva e un supporto fotosensibile d’altri tempi. Tutti questi elementi raccontano lo spazio che l’uomo si è ritagliato col tempo nell’area periferica di Milano, palazzi su palazzi senza identità che racchiudono mille storie e mille diversità .
Realtà granulose fatte da piccoli punti differenti, come granulose sono le immagini ottenute dalla pellicola, per sottolineare come ogni singolo uomo con la sua disuguaglianza faccia parte di una grande realtà . Ogni immagine è una storia a sé ma tutte sono collegate tra loro dalla voglia di costruire qualcosa di nuovo e positivo proprio com’era nel periodo del boom economico dove tutto si vedeva in bianco e nero ma che poi, in realtà , era già a colori. Oggi tutto è piattamente vivace in una realtà bianca e nera.
La serie di scatti Milano Popolare di Paolo Moressa, sono in mostra dal 1 al 30 ottobre 2015 presso il Book Village di Via Morimondo, 26 blocco 21 a Milano (ingresso libreo – lun ven 9.00 – 13.00 / 14,00 – 18,30 – tel. 02 45493700).