
Edito da Gaffi editore
Dedicato a tutti gli F. della mia vita
I provinciali, di Ilaria Giannini, è un romanzo ambientato a Bozzano, un piccolo paesino della Versilia. La storia è quella di una famiglia come tante, che si confronta come può, con i problemi quotidiani che la vita gli pone. Due sorelle dalle personalità antitetiche, lottano contro il cancro della madre. Emma, la più grande, è divisa fra il marito e l’amante, non riesce a dare a sua figlia Chiara le attenzioni necessarie a una bambina delle elementari. L’altro figlio, Andrea, è andato a fare l’Università a Firenze, forse ha l’ulcera e si sta lasciando con la fidanzata.
A proiettarci all’interno del quadro familiare è il nonno defunto, padre di Emma e Lucia; li vediamo tutti a tavola e impariamo a conoscerli un po’ alla volta, attraverso gli sbagli e le paure che connotano gli esseri umani. I provinciali sono persone dai problemi comuni, problemi che vengono tenuti nascosti dietro le finestre, qui sono svelati con abilità. Al centro, la disgregazione di quel nucleo protettivo, che si sfalda di giorno in giorno.
I personaggi sono indagati a fondo, attraverso i loro pensieri si percepisce l’incoerenza, la fretta nel rincorrere i problemi senza saperli gestire, si sente “quanto dolore si annida nella stretta delle loro mani”. Di contro, il clima che ne scaturisce non è totalmente distruttivo, anzi, sarà proprio nel dolore che insieme troveranno il coraggio di cercare, nel silenzio, qualcosa di cui ridere.
È quell’insieme che si rivela fondamentale. La necessità di tenere memoria di coloro che ci hanno preceduto, di restare uniti, guardarsi negli occhi e parlarsi. Una tematica certamente importante, affrontata senza pesantezze.
Se si può lodare la scorrevolezza del testo, non si può dire altrettanto dell’utilizzo delle similitudini, spesso un po’ forzate, come: “la mente è lucida come un vetro appena lavato”, “le appiana la mente come un lenzuolo stirato bene”, “i mattoni spezzati dal freddo, come biscotti troppo friabili”.
Ilaria Giannini vive e lavora come giornalista a Firenze. Ha pubblicato il romanzo Facciamo finta che sia per sempre per Intermezzi editore. Il suo blog: infondoalletasche.blogspot.it
Noemi Neri: consulenzaletteraria@libero.it
Ecco il mio punto di vista…
http://www.psychodreamtheater.org/rivista-passparnous-iiideg-numero—apparizioni—i-provinciali—romanzo-di-ilaria-giannini-di-martina-lo-conte.html