luglio 2025
Dettagli
ECUBA L’insostenibile sofferenza della consapevolezza. da Euripide Adattamento di Marina Pizzi Regia di Silvio Giordani Con ANGIOLA BAGGI (Ecuba) MARIA CRISTINA GIONTA (Polissena) LUCA NEGRONI (Odisseo, Agamennone, Coro) EMILIANO OTTAVIANI (Taltibio, Polimestore, Coro) Ogni guerra è un immane
Dettagli
ECUBA
L’insostenibile sofferenza della consapevolezza.
da Euripide
Adattamento di Marina Pizzi
Regia di Silvio Giordani
Con ANGIOLA BAGGI (Ecuba)
MARIA CRISTINA GIONTA (Polissena)
LUCA NEGRONI (Odisseo, Agamennone, Coro)
EMILIANO OTTAVIANI (Taltibio, Polimestore, Coro)
Ogni guerra è un immane misfatto dell’uomo. Un male assoluto per tutti, vincitori e vinti. In questa versione di Ecuba, agile e profonda, è la voce delle donne a risuonare alta nella dolorosa esperienza umana d’ogni tempo. Con un linguaggio asciutto, senza concessioni e di grande efficacia, l’adattamento rigoroso e moderno al tempo stesso, rispetta il testo greco ma diventa, a fronte di tutte le guerre che ci circondano, un testo quasi contemporaneo. Il cuore femminile di Ecuba urla, con tutta la forza dell’amore e della passione, la lacerazione di una madre, di una sposa, di una sorella, di una figlia. E’ l’annullamento di una stirpe, di una città, di una civiltà, di una memoria. E’ l’insostenibile consapevolezza della fine di un mondo. Nella messa in scena assume un ruolo molto importante anche la figura di Polissena, fuori da ogni canone, lontana da ogni ambiguità. Accanto alle due gigantesche figure femminili Odisseo, Agamennone, Taltibio e Polimestore rappresentano invece, quell’universo maschile condannato all’odio e alla guerra dai lacci fallaci e vincolanti dell’eroismo, dell’onore, della retorica della bella morte e della tradizione.
Una produzione Centro Teatrale Artigiano.
Fotografie Monica Irma Ricci
Date e orari
- 11/07/2025 dalle 20:30 alle 22:30
Biglietti
Prezzo: € 17,00
Allegati
Date
venerdì 11 luglio 2025 12:00am - 10:30pm(GMT+00:00)
Luogo
ANFITEATRO ROMANO - Sutri
Via Cassia - Sutri - Lazio
Organizzatore
Autore
Anna Maria Spagnoli















