
“Le impronte della luce” questo il titolo della mostra di Turi Conti in programma a partire dal 27 giugno all’ex acetificio Sarri di Sesto Fiorentino, showroom di arredi vintage di grande sapore, un luogo dove si respira aria di altri tempi.
Turi Conti è nato a Napoli e si è trasferito dopo il ‘68 in Toscana, dove attualmente vive insieme alla famiglia e porta avanti la sua professione. La mostra racconta frammenti di storie raccolte in orchestrazioni di singoli, con scatti coloratissimi che danno vita a composizioni dinamiche ricche di vibrazioni.
L’astrattismo restituisce alle forme la loro originale indeterminatezza, confusione e polivalenza di significati, lasciando all’osservatore la possibilità di attribuire all’opera un suo significato e trarre una propria soddisfazione, interiore o solo degli occhi. A volte basta guardare il mondo circostante con maggiore spirito di osservazione o con un pizzico di fantasia. Il fascino di queste opere non potrebbe risultare meglio che dalle parole che il critico Giuseppe Cordoni usa per i lavori del Conti.
“Oggetti, presenze, momenti del mondo che ci circonda, correntemente li percepiamo come forme chiuse, convenzionali. Diamo loro un nome. Ovunque, onnipotente cacciatore, l’obiettivo può ghermirle. Ma sta invece allo sguardo del cuore, a una nuova misura armonica della mente, il riuscire ad immergersi dentro di loro. Inseguire nei minimi dettagli come la luce giochi a sedurci con le sue imprevedibili tracce. Conti vi scopre allora, una legge segreta, insospettata. Ad ogni istante v’è bellezza, ovunque. Ovunque la luce dispieghi la sua fuggitiva carezza”.
Maggiori informazioni:
Ex Acetificio Sarri – Corydon Arredi Vintage show room – Via Matteotti, 86 – Sesto Fiorentino (Fi)
Vernissage giovedì 27 giugno 2013 ore 18.00, venerdì 28 ore 18-20, sabato 29 ore 10-12 e 16-20, da lunedì 1 luglio a venerdì 5 ore 18-20