“La Tempesta” firmata Binasco approda al Teatro Era

Sabato 2 febbraio alle ore 21 al Teatro Era di Pontedera arriva Valerio Binasco che affronta con grande poesia un classico shakespeariano La Tempesta, un dramma malinconico e giocoso sulla fine della civiltà, della vita e delle cose in generale, dove Binasco interpreta il ruolo del protagonista Prospero, leggi la recensione dello spettacolo visto al Metastasio di Prato.

È il primo spettacolo della neonata compagnia Shakespeare Popular Kompany.
Valerio Binasco, che nel panorama italiano riveste un ruolo di primissimo piano tra cinema e teatro, pluripremiato sia come regista che come attore in più momenti di una carriera che lo vede protagonista negli spettacoli con Carlo Cecchi e nell’esperienza dedicata al Bardo al teatro Garibaldi di Palermo, si confonta per la seconda volta con Shakesperare, il grande poeta dei sentimenti, delle passioni più stravaganti e, stavolta, mette in scena La tempesta, un’opera semplice e complessa al contempo.

La Tempesta è un mondo magico, dove Prospero (Duca deposto di Milano) è arrivato fortunatamente su una nave con la figlia Miranda di tre anni, a seguito dell’esilio ordito dal fratello Antonio con l’aiuto del Re di Napoli. Un’isola sulla quale dodici anni dopo il suo arrivo, grazie alla sua magia e al fato, Prospero riesce a creare una tempesta e a far naufragare una nave, in cui alloggiano i suoi antichi nemici, che frastornati, ma incolumi giungono nel suo nuovo regno.
Binasco dona leggerezza e contemporaneità all’opera, ne fa un dramma attualissimo. Con un’orchestrata regia ritmica, rende vive le sfumature del testo, alternando la comicità alla liricità.
In un lavoro nato per sottrazione, Binasco realizza ciò che Shakespeare faceva con i suoi spettatori, cerca e trova un’intesa col pubblico, una complicità basata sul racconto, su parole che contengono la scena e aprono l’immaginazione dialogando con le menti e i cuori.
La Tempesta è prodotta da Oblomov Films, Teatro Metastasio e l’Estate teatrale veronese.

BIGLIETTI
20 € Intero | 15 € Ridotto | 10 € Studenti

Maggiori informazioni: www.pontederateatro.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here