
Il 30 aprile del 1956 è nato a Copenaghen Lars von Trier, regista controverso e innovatore. Il suo primo lungometraggio “L’elemento del crimine” viene premiato a Cannes con il premio al miglior contributo tecnico.
Nel 1995 insieme ad altri cineasti a lui affini, pubblica il suo manifesto poetico-programmatico, “Dogma 95″: una sorta di decalogo che proibisce artifici tecnici, scenografici, fotografici e narrativi.
Nel 2000 firma la regia di ” Dancer in the Dark”, Palma d’oro a Cannes per il miglior film e candidato agli Oscar per la migliore canzone originale.
Realizzando il proprio lavoro, un cineasta vuole soprattutto invitare lo spettatore
alla riflessione.
(Lars von Trier)