
Al Teatro del Giglio un “fine settimana lungo” con spettacoli, itinerari guidati e musica, per animare queste fredde giornate d’inverno a pochi passi dal Natale.
Venerdì 14 e sabato 15 dicembre (ore 21) prosegue l’appuntamento con Macbeth di William Shakespeare, per la regia di Andrea De Rosa che mostra l’attualità di un dramma intensissimo, giocato sul tormento della sete di potere e del pericolo dell’ambizione oltre ogni ostacolo morale. Sul palco, il celebre attore teatrale e cinematografico Giuseppe Battiston nei panni del protagonista, e il talento Frédérique Loliée, attrice prediletta di De Rosa.
Sabato 15 dicembre si rinnova l’appuntamento con I Teatri Nascosti (in collaborazione con il consorzio guide Turislucca), l’itinerario guidato alla scoperta dei luoghi di spettacolo che hanno caratterizzato la storia della città di Lucca. L’itinerario parte alle ore 15 da Piazza San Frediano per concludersi al Teatro del Giglio, dopo una passeggiata attraverso il centro storico tra palazzi e sontuose sale. Si ricorda che è necessario prenotare alla biglietteria del Teatro (tel. 0583 465320) e il costo del biglietto è di 10 euro.
Il weekend si conclude domenica 16 alle ore 11.30, con il terzo dei Concerti Aperitivo, nel ridotto del Teatro del Giglio: un matinée di musica per chitarra sola, in cui Edoardo Pieri presenterà brani di Fernando Sor, Nuccio D’Angelo, Alexandre Tansman e Niccolò Paganini, che si concluderà con un momento conviviale per un aperitivo con vino offerto dalla Tenuta del Buonamico di Montecarlo. Il costo del biglietto è di euro 6, in vendita alla biglietteria del Teatro a partire dalle ore 11 della mattina stessa del concerto.
Per info: www.teatrodelgiglio.it