
Sabato 2 e domenica 3 marzo si svolgerà presso il Centro Trovamici di Empoli il seminario d’aggiornamento didattico “Rodari remake” con Maurizio Spaccazocchi.
Vale la pena che il bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Gianni Rodari, nella sua “Grammatica della fantasia” non solo ci offre spunti per l’invenzione creativa di testi, filastrocche, storie e racconti ma ci mette a disposizione delle vere e proprie tattiche creative, o meglio “ri-cre-attive”, nel senso che le sue “creazioni” fanno emergere modalità creative applicabili anche ad altri linguaggi.
Maurizio Spaccazocchi, docente di Pedagogia Musicale al Conservatorio Rossini di Pesaro e autore di innumerevoli articoli e interventi su riviste specialistiche e molte pubblicazioni di didattica musicale, con questo seminario ci farà entrare nel mondo del remake, del riuso creativo e operatività che hanno come modello fondante l’ap-pre-hèndere con il corpo-mente in maniera ludica e con il sorriso stampato sul volto (didattica dell’umorismo).
Lo scopo del laboratori oformativo è far sì che la musica sia principalmente una fucina di musicalità diverse, un territorio all’interno del quale ognuno possa scoprire, giocando e ridendo, i tratti più importanti della propria personalità, il proprio stile di stare al mondo assieme agli altri, avvolti e coinvolti dai suoni e dalla musica.
Il Seminario è organizzato dal Centro Attività Musicale di Empoli; rivolto a musicisti, attori, studenti, insegnanti e operatori didattici di scuole di ogni ordine e grado. Al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione. Le iscrizioni scadranno il 22 Febbraio.
Per info e iscrizioni www.camempoli.it infoseminari@camempoli.it 3336104480.