Murray Perahia alla Pergola di Firenze

Sabato 23 marzo al Teatro della Pergola di Firenze alle ore 16 è in arrivo l’atteso concerto del grande pianista americano Murray Perahia, in programma per gli Amici della Musica di Firenze.

Fra le personalità musicali oggi di maggior spicco internazionale, Perahia ha ancora una volta scelto gli Amici della Musica di Firenze per il suo nuovo recital (fuori abbonamento) col quale inaugura il tour in Italia. Un ritorno con un programma particolarmente variegato, che dal Settecento si inoltra fino all’Ottocento, quasi una sorta di compendio degli autori prediletti da Perahia nel corso di una carriera prestigiosa e ormai più che quarantennale: il classicismo luminoso di Haydn (Sonata in re maggiore Hob.XVI 24), l’eleganza pura di Bach (Suite francese n.4 BWV 815), il Beethoven della Sonata n.26 op.81a, nota come “Les adieux” perché scritta per salutare la partenza da Vienna dell’amico, allievo e protettore di Beethoven, l’arciduca Rodolfo. E ancora, nella seconda parte: Schubert autore dei Sei Momenti Musicali op.94 D 780, una delle sue pagine più amate, e Chopin, l’Improvviso n.2 op.36, segnato dalla raffinatezza e dalla fantasia espressiva, e lo Scherzo n.2 op.31, il più popolare degli Scherzi, drammatico, inquieto, sognante e appassionato.

Murray Perahia è legato agli Amici della Musica di Firenze da lunga frequentazione e amicizia: tenne il suo primo recital l’Associazione nel 1973, appena conquistato il prestigioso Concorso Internazionale di Leeds, e da allora la sua presenza è una familiare consuetudine nelle programmazioni degli Amici. Nato a New York, collaboratore di Rudolf Serkin e poi di Benjamin Britten, legato da amicizia e stima al grande Vladimir Horowitz, Perahia è presente a fianco dei Wiener e dei Berliner Philharmoniker, delle Orchestre di Boston, Chicago, Los Angeles, Philadelphia, e le sue costanti collaborazioni come direttore e solista lo vedono assieme alla Chamber Orchestra of Europe, la Camerata Salzburg e l’Academy of St. Martin in the Fields.

Per maggiori informazioni: www.amicimusica.fi.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here