
Vogliamo segnalarvi una nuova “fermata” fuori porta, oltre il territorio toscano, verso nord nella splendida Torino, dove fino al 27 gennaio 2013 nella Palazzina della Società Promotrice delle Belle Arti sarà possibile visitare la mostra “Edgar Degas. Capolavori dal Musée d’Orsay”.
La straordinaria collezione del Musée d’Orsay, che conta centinaia di opere di Degas, costituisce uno dei nuclei più rappresentatividell’intera sua produzione, non solo per quantità a soprattutto per la presenza di alcuni tra i capolavoripiù conosciuti e apprezzati.
Le opere di Degas conservate nel museo parigino permettono di costruire un percorso espositivo dimensioni in rarissime occasioni lascia il museo parigino. Anche il tema del paesaggio, tra i meno conosciuti dell’artista, trova spazio con opere di grande importanza nelle quali si riafferma la sua individualità all’interno del movimento impressionista. Da non dimenticare inoltre, i temi che hanno reso popolare il lavoro di Degas: i cavalli, con il famosissimo Défilé, per citarne uno su tutti, e le ballerine, con opere che spaziano in tutte le tecniche (dall’olio, al pastello, alla gouache) e che vedono la presenza di autentici capolavori quali Prove di balletto in scena e Fin d’arabesque, oltre a una raccolta di sculture in bronzo, tra cui spicca completo che abbraccia tutta l’attività del pittore, tanto come cronologia quanto per la possibilità di dare rappresentazione di tutti i temi e di tutte le tecniche, attraverso opere di altissimo livello.
La mostra presenta eccezionalmente la Famiglia Bellelli, opera che anche per le sue considerevoli la celeberrima Piccola danzatrice di quattordici anni, scultura alta un metro e abbigliata con un vero tutù. Infine il tema del nudo che vedrà in mostra la Donna alla toilette che si asciuga il piede, uno dei principali pastelli dedicati a questo tema, o ancora le Due bagnanti sull’erba, opera tarda di straordinaria modernità.
Attraverso questa eccezionale raccolta, che comprende circa 70 capolavori, si avrà la possibilità di ripercorrere così l’intero arco artistico di questo grande Maestro, che tanto profondamente ha segnato la pittura europea agli albori dell’età moderna.
Degas. Capolavori dal Musée d’Orsay
Dal 18 ottobre 2012 al 27 gennaio 2013
Palazzina della Società Promotrice delle Belle Arti
Viale Diego Balsamo Crivelli, 11 – 10126 Torino
www.mostradegas.it
Orari
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30
Giovedì dalle 10.00 alle 22.30
Chiuso al martedì
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Orari festività
Lunedì 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.30
Martedì 25 dicembre e martedì 1o gennaio dalle 14.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Visite guidate
Tutti i sabati alle 14.30 avrà luogo
una visita guidata alla mostra e 5,00 + biglietto ingresso
Biglietti
Intero e 12,00
Ridotto e 9,00
Gruppi e 8,00
Scuole e 5,00
Famiglia e 24,00
(2 adulti + 1 ragazzo di età inferiore a 14 anni)
Bambini sotto i 6 anni gratuito
Ingresso libero con Abbonamento Musei Torino
Piemonte e Torino + Piemonte Card.