Se siete alla ricerca di un salmone affumicato di altissima qualità e genuinità, non potete perdervi quello di Frank Hederman, un maestro dell’affumicatura che da quarant’anni produce il suo salmone in modo tradizionale e unico nel suo affumicatoio di Belvelly, vicino alla storica città portuale di Cobh, nella contea di Cork, in Irlanda.
Dopo aver assaggiato quello di Frank Hederman, potreste finire per chiedervi: cosa ho mangiato fin’ora? E quella sensazione andrà avanti, inesorabile, fino all’ultima fetta, lasciando il posto al desiderio di poterlo riavere tra le vostre mani.
Questo è l’effetto che ha suscitato in noi, che abbiamo avuto il piacere di essere ospiti di Frank e Caroline (moglie e socia in affari) e ovviamente di degustare il loro salmone affumicato, arrivando a dichiarare con franchezza di non averne mai mangiato uno così buono.

Il salmone affumicato a freddo di Frank Hederman è considerato uno dei migliori al mondo, apprezzato da chef, critici e amanti del buon cibo. Il New York Times lo ha paragonato a Steinway, il famoso produttore di pianoforti, scrivendo: “Mr. Hederman smokes fish, which is a little like saying Steinway makes pianos… it is much too good for a bagel”. Questa citazione dimostra il grande talento e la maestria di Frank Hederman nell’affumicatura del salmone, che lo rende unico e inimitabile.
Il segreto del suo successo risiede nella scelta della materia prima e nel suo modo di affumicare il salmone, che richiede tempo, pazienza e rispetto per il prodotto. Frank Hederman non usa additivi, coloranti o aromi artificiali, ma solo sale marino e legno di faggio irlandese per conferire al salmone un sapore delicato e una consistenza morbida.
Vengono selezionati solo i migliori salmoni irlandesi, sia biologici che selvatici, provenienti dalle acque fredde e pulite dell’Atlantico. Il salmone viene sottoposto a una salatura a secco per circa 24 ore, poi viene appeso a mano in un antico affumicatoio in legno, dove viene esposto in modo naturale al fumo di faggio per circa 3 giorni.

L’affumicatoio in legno che viene usato per l’affumicatura a freddo è uno dei pochi esemplari rimasti al mondo e il più antico d’Irlanda: un luogo dalle pareti grondanti di nero e dal profumo inebriante. L’affumicatoio è considerato un patrimonio culturale e gastronomico dell’Irlanda e d’Europa.
Il risultato è un salmone affumicato di eccezionale qualità e sapore, che al taglio presenta tre necessari strati: la superficie saporita e affumicata, quella centrale più rosata e delicata, fino al morbido “cuore” con pochissimo grasso.
Un’eccellenza che ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui la Walter Scheel Medaille, un prestigioso riconoscimento europeo che celebra i servizi eccezionali alla preservazione delle tradizioni culinarie e al patrimonio culturale europeo.

Frank Hederman offre diverse varietà di salmone affumicato, tra cui il tradizionale salmone affumicato a freddo, il salmone affumicato a caldo e il salmone affumicato a caldo con peperoncino.
La ditta, infine, offre anche altri prodotti affumicati, come aglio, burro, anguilla, merluzzo, cozze, spezie e noci; prepara delle deliziose polpette di pesce, una varietà di paté fatti a mano e delle salse per accompagnare il salmone. Tutti i suoi prodotti sono realizzati con ingredienti naturali e di prima qualità, provenienti da produttori locali e sostenibili. Possono essere acquistati presso l’affumicatoio di Belvelly, online sul suo sito web oppure al suo banco al mercato inglese di Cork.

È inoltre possibile visitare lo storico affumicatorio e conoscere i preziosi ambienti dove avviene la lavorazione del salmone e partecipare a un tour per degustare i prodotti dell’azienda direttamente nei rinnovati ed eleganti ambienti interni o nel profumatissimo giardino esterno, pieno di fiori e piante aromatiche.
Frank Hederman è un esempio di come si possa valorizzare il patrimonio gastronomico irlandese ed europeo, rispettando la natura, la tradizione e l’innovazione. Il suo salmone affumicato è una vera e propria delizia per il palato, che merita di essere assaggiato almeno una volta nella vita.
Per chi desiderasse assaggiarlo direttamente a casa, Fermata Spettacolo riserva un codice sconto ai propri lettori per l’acquisto online: FS Affiliate (valido da gennaio a fine ottobre – sconto del 10% solo sul salmone).
Maggiori info: https://www.frankhederman.com