ImperdibiLibri: prima rassegna critica sul mondo editoriale per bambini e ragazzi

Si è tenuta il 14 marzo 2013 la prima rassegna critica sul mondo editoriale per bambini e ragazzi, ImperdibiLibri. L’incontro, svoltosi a Campi Bisenzio (Firenze), è stato organizzato dalla Biblioteca di Villa Montalvo e il Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi, con la collaborazione di LiBeR, trimestrale di informazione bibliografica e orientamento critico dei fenomeni che interessano la letteratura per i più piccoli.

Roberto Denti e Fausto Boccati, storici librai della Libreria dei ragazzi di Milano, hanno presentato una rassegna dei 50 migliori titoli pubblicati nel 2012, facendo un attento lavoro di ricerca e selezione. Molti i libri quasi interamente illustrati, dall’immagine infatti, può partire una divertente lettura animata, come nel caso di Reginald e Tina. Siamo un libro, di cui è on line il video sul sito de Il Castoro.

Di contro, “l’immagine anziché favorire l’immaginazione – commenta Denti – favorisce lo stereotipo”, riferendosi principalmente agli adattamenti dei cartoni animati. È importante raccontare sempre le storie ai bambini, aiutarli a pensare.

Al convegno, è stata anche presentata la settima bibliografia per le biblioteche e per ragazzi Almeno questi! Uno strumento costruito per orientare le scelte di lettura e di sviluppo delle raccolte librarie delle biblioteche. Una bibliografia che parte dal 1987, rivolta ai ragazzi fino a 16 anni, organizzata in sezioni per età e genere.

Annualmente, LiBeR effettua un sondaggio per selezionare i migliori libri per bambini, i risultati del 2012 saranno resi noti sul numero 98 della rivista pubblicata in occasione della prossima Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna.

A commentare le nuove tendenze sorte in Fiera, ci sarà l’esperta Carla Poesio il 16 aprile sempre a Villa Montalvo.

Maggiori informazioni: www.liberweb.it

 

Noemi Neri: consulenzaletteraria@libero.it

1 COMMENTO

  1. “Addio Roberto!
    Il mondo del libro per ragazzi perde un grande protagonista: Roberto Denti, fondatore della Libreria dei Ragazzi di Milano, scrittore e promotore della lettura.
    Gli amici di LiBeR piangono la sua scomparsa e lo ricordano tra i fondatori della rivista, per tanti anni amico e punto di riferimento critico costante.”
    22/5/2013

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here