Il Kjerringøy Old Trading Post, situato sulla costa settentrionale della Norvegia, facilmente raggiungibile in macchina da Bodø prendendo un traghetto gratuito tra Festvåg e Misten, è uno dei luoghi storici meglio conservati del paese, offrendo una rara finestra sulla vita commerciale e quotidiana del XIX secolo. Originariamente un centro di scambi commerciali tra i pescatori locali e i mercanti, il trading post era noto per il commercio di pesce essiccato, un’importante merce dell’epoca.

Fondato nel tardo Settecento, il trading post raggiunse il suo apice sotto Erasmus Zahl, un mercante intraprendente che ampliò l’attività, facendo di Kjerringøy un centro commerciale cruciale per la regione. Zahl non solo sviluppò il commercio di stoccafisso, esportando verso l’Europa continentale, ma investì anche in infrastrutture che trasformarono il posto in un vero hub economico. I suoi successi lo resero un personaggio leggendario, che ispirò persino il celebre scrittore norvegese Knut Hamsun nei suoi romanzi.
L’architettura storica
Il complesso di 15 edifici che compone il Kjerringøy Old Trading Post riflette la vita commerciale e domestica dell’epoca. Le case dei mercanti, i magazzini e le strutture per il pesce sono rimasti intatti, offrendo una rara testimonianza dell’architettura e del modo di vivere del XIX secolo. Passeggiare tra questi edifici ben conservati è come tornare indietro nel tempo: le sale finemente arredate, le cucine e le stanze degli ospiti trasportano i visitatori in un’epoca in cui il commercio definiva la vita quotidiana.
Tra gli edifici più significativi, spiccano la residenza padronale, con i suoi interni riccamente decorati (ammirate la splendida carta da parati importata da Parigi nella sala da pranzo), e il magazzino del pesce, che ospitava tonnellate di stoccafisso pronte per essere spedite sui mercati internazionali. La darsena ospita una delle più antiche barche del Nordland del 1820 circa.
L’emporio e shop
L’emporio è un luogo magico, un vero e proprio tuffo nel passato. Con gli interni perfettamente conservati, mostra lunghi scaffali in legno dove si trovano ancora oggetti e prodotti autentici dell’Ottocento e della prima metà del Novecento, come l’antica cassa e i vecchi cappelli. Inoltre, il negozio è pieno di nuovi articoli nostalgici e souvenir di viaggio che è possibile tutt’oggi acquistare. Vi consigliamo di provare le caramelle, coloratissime e vintage.
L’impatto culturale e letterario
Il fascino di Kjerringøy non si limita solo alla sua importanza commerciale. La bellezza selvaggia del paesaggio e l’atmosfera del trading post hanno ispirato uno dei più celebri scrittori norvegesi, Knut Hamsun, vincitore del Premio Nobel per la letteratura. Nei suoi romanzi, Hamsun ha spesso descritto personaggi ispirati a figure come Erasmus Zahl, aggiungendo una dimensione letteraria al significato storico di Kjerringøy. Le sue opere, tra cui “Benoni” e “Rosa”, riflettono la vita e i conflitti emotivi di una comunità strettamente legata al commercio e al mare.
Un Museo vivente
Oggi, il Kjerringøy Old Trading Post è un museo a cielo aperto gestito dal Nordlandsmuseet. I visitatori possono esplorare gli edifici originali e partecipare a tour guidati che offrono un’immersione profonda nella storia del sito. Il museo organizza anche eventi culturali e rievocazioni storiche, riportando in vita le storie dei mercanti, dei pescatori e delle loro famiglie.
Durante la visita, è possibile partecipare a visite guidate che forniscono dettagli affascinanti sulla vita quotidiana e sul commercio del passato. Per chi desidera un’esperienza ancora più immersiva, il museo offre la possibilità di unirsi a laboratori di artigianato tradizionale, come la lavorazione del pesce e la tessitura, consentendo ai visitatori di comprendere in modo pratico la vita di un tempo.
Nel complesso è presente una caffetteria, per una sosta rigenerante: vi consigliamo di assaggiare i dolci fatti in casa, davvero squisiti o gli ottimi e tipici hamburger di pesce.
Un’esperienza unica nella Norvegia settentrionale
Situato in un paesaggio spettacolare, con montagne che si tuffano nel mare e acque cristalline, Kjerringøy è una destinazione che incanta non solo per il suo valore storico, ma anche per la sua bellezza naturale. I visitatori possono combinare la visita al trading post con escursioni lungo la costa, esplorando una natura incontaminata e sentieri che portano a punti panoramici mozzafiato.
Il Kjerringøy Old Trading Post offre dunque un’esperienza che unisce storia, cultura e natura in un contesto affascinante. Per chiunque desideri scoprire il passato commerciale della Norvegia e immergersi nella vita di un tempo, questo sito rappresenta una tappa imperdibile.
Kjerringøy Old Trading Post
Kjerringøy handelssted
Kjerringøy
https://nordlandsmuseet.no
- © fermataspettacolo.it
- © fermataspettacolo.it
- © fermataspettacolo.it
- © fermataspettacolo.it
- © fermataspettacolo.it
- © fermataspettacolo.it
- © fermataspettacolo.it
- © fermataspettacolo.it
- © fermataspettacolo.it
- © fermataspettacolo.it