Home Food LystPå a Bodø: un viaggio enogastronomico tra sapori nordici e vini leggendari

LystPå a Bodø: un viaggio enogastronomico tra sapori nordici e vini leggendari

LystPå © fermataspettacolo.it

Il ristorante LystPå a Bodø, situato nella selvaggia regione del Salten, nella Norvegia settentrionale, è un’esperienza enogastronomica che unisce eleganza, creatività e ingredienti locali di alta qualità. La cucina è radicata nella tradizione norvegese, ma con un tocco contemporaneo e innovativo che la distingue da molti altri locali della zona.

LystPå, che significa sentimento positivo, feelings, si trova in una posizione strategica nel centro di Bodø, vicino al porto, con una splendida vista sul mare che contribuisce a creare un’atmosfera rilassata e accogliente. L’arredamento è minimalista e moderno, ma al contempo caldo, con ampio uso di legno e materiali naturali che richiamano la natura circostante. L’illuminazione soffusa e il design raffinato rendono l’ambiente perfetto sia per una cena romantica che per una serata tra amici o colleghi.

Considerato uno dei migliori ristoranti di champagne della Norvegia, con oltre 60 diversi vini al bicchiere, LystPå offre ai suoi ospiti una delle più grandi selezioni di vini al bicchiere della Norvegia settentrionale.

LystPå © fermataspettacolo.it
LystPå © fermataspettacolo.it

La cantina, creata con maestria dal proprietario e wine director Michal Mlynarczyk, presenta una selezione accuratissima di vini provenienti dalle migliori regioni vitivinicole del mondo, rendendo il locale un vero tempio per gli appassionati. Vini classici e di grande pregio vengono accostati con maestria ai piatti, creando abbinamenti capaci di esaltare ogni singolo ingrediente. La cura nella scelta dei vini è evidente: ogni etichetta non è solo prestigiosa, ma viene selezionata per creare un’armonia perfetta con i piatti dello chef, che riesce a sorprendere con un uso sapiente di tecniche moderne e tradizionali.

La cucina si basa esclusivamente su ingredienti locali, molti dei quali sono stagionali e provengono dalle acque cristalline e dai terreni fertili della Norvegia settentrionale. Il menu varia frequentemente, ma è sempre orientato a sfruttare ciò che la stagione offre di meglio.

Capesante scottate con purea di patate dolci, salsa XO alle cozze, e olio di coriandolo © fermataspettacolo.it

Noi proviamo il menu da quattro portate abbinato ai Legendary wine.
Dopo un brindisi di benvenuto con un Dignitat Organic Brut Nature, un Cava biologico dal profilo pulito e fresco, il percorso enogastronomico si apre con un calice di Les Quatre Piliers – Chapitre I – 2021, dal bouquet aromatico complesso, con note floreali e fruttate, bilanciate da una struttura minerale elegante. Un accostamento vibrante che esalta la leggerezza e l’eleganza dell’antipasto, le capesante scottate in padella accompagnate da una crema di patate dolci e una saporita salsa XO alle cozze, con note leggermente piccanti, il tutto completato da un olio al coriandolo che aggiunge freschezza e complessità. Le note fruttate del vino, che emergono in bocca, lasciano una piacevole sensazione di pulizia, mentre il finale è lungo e leggermente sapido, perfetto per esaltare i sapori marini del piatto.

Torrfisk grigliato di Værøy con purea di piselli, cipolle al burro, pancetta di Lundal, formaggio brunost norvegese, salsa alla senape © fermataspettacolo.it

Il primo main course è il torrfisk, un tipico pesce essiccato norvegese, reinventato con un’ottima grigliatura, che ne esalta il sapore e la consistenza carnosa. La crema di piselli e la salsa di senape aggiungono delicatezza e acidità, mentre il bacon e il formaggio norvegese marrone (brunost) introducono una profondità di sapore affumicata e leggermente dolce. Il piatto è accompagnato da un calice di Chablis Grand Cru Les Clos 2021 – La Chablisienne, dalla struttura raffinata e intensa, un compagno ideale grazie alla sua mineralità che bilancia i sapori affumicati e il formaggio brunost. Le sue note agrumate e floreali, oltre a una leggera sensazione di frutta matura come la mela verde e la pesca, offrono un contrasto perfetto con la ricchezza del bacon e della salsa.

Lamb Steak con crosta di pistacchio, stufato di funghi, zucca, gel di limone e pera, salsa d’agnello © fermataspettacolo.it

La seconda portata principale vibra sulla terra con l’agnello proveniente da Narvik avvolto in una crosta croccante di pistacchio che conferisce un buon contrasto di consistenze. Lo stufato di funghi e la zucca si armonizzano con la dolcezza del gel di limone e della pera, aggiungendo freschezza e un tocco di acidità che equilibra il piatto. Il vino abbinato è un rosso Brunello di Montalcino – Pieve Santa Restituta 2017, dalla struttura tannica robusta, un vino toscano allo stesso tempo elegante e potente, con note di frutta scura, spezie, tabacco e un finale lungo. La sua acidità ben calibrata si fonde perfettamente con la crosta di pistacchio e la salsa d’agnello, mentre i tannini setosi bilanciano la succulenza della carne.

Sticky Toffee con gelato fatto in casa e salsa al caramello con whisky Ardbeg 10YO © fermataspettacolo.it

Il dolce finale è un classico reinventato con maestria. Lo sticky toffee, denso e zuccherato, si abbina al gelato fatto in casa che aggiunge freschezza, mentre la salsa al caramello con l’Ardbeg invecchiato 10 anni introduce un elemento affumicato. Vi accostiamo un bicchiere di Moulin Touchais 1980, dalle note di albicocca secca, miele e agrumi canditi, perfetto complemento per un dessert così ricco. L’acidità vibrante del vino riesce a bilanciare la dolcezza intensa del toffee e la profondità della salsa al whisky, creando un finale al palato che è allo stesso tempo fresco e complesso. Il contrasto tra la dolcezza del vino e le sfumature affumicate dell’Ardbeg rende questo abbinamento davvero speciale.

LystPå si attesta come una destinazione culinaria che offre un’esperienza enogastronomica raffinata. Ogni piatto esalta i migliori ingredienti locali, reinterpretati con tecniche moderne e una sensibilità internazionale. Ma ciò che distingue davvero questo luogo è l’incredibile cura dedicata agli abbinamenti di vino.

Con una cantina che ospita alcune delle etichette più prestigiose al mondo, LystPå dimostra che anche nel cuore della Norvegia del Nord è possibile intraprendere un viaggio attraverso i sapori e i profumi delle migliori regioni vitivinicole. Insieme alla cucina di alto livello, questa combinazione rende LystPå una meta imperdibile per chiunque voglia scoprire il meglio dell’enogastronomia nordica.

LystPå
Storgata 7A
8006 Bodø
https://www.lystpa.no/

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X