La nuova stagione 2018-2019 del Teatro dell’Opera di Roma

La contemporaneità nella chiave di lettura della tradizione e l’innovazione in 13 opere e 5 balletti. Presentazione di stagione il 27 giugno 2018 al Teatro Costanzi.

Rigolatto, Tosca e La traviata rendono classico il cartellone della nuova stagione di opere della Capitale, due Verdi a firma rispettivamente Daniela Gatti, Pietro Rizzo alla direzione orchestrale e Daniele Abbado, Sofia Coppola alla regia e un Puccini diretto da Alessandro Talevi con i direttori Stefano Ranzani a dicembre ovvero Jordi Bernàcer a giugno. Ma il sipario si apre il 22 novembre con Le avventure di Pinocchio di Lucia Ronchetti una Commedia strumentale per soprano en travesti e strumentisti solisti la bacchetta sarà di Matthieu Roy nell’allestimento in correalizzazione con RomaEuropa Festival e il Museo Nazionale Romano.

Ma altre due produzioni contemporanee sono previste per settembre 2019 con un evento-spettacolo affidato a William Kentridge di Alexander Calder su musiche di Niccolò Castiglioni, Aldo Clementi, Bruno Maderna e per la chiusura di stagione a novembre con Un romano a Marte di Vittorio Montalti, vincitrice di un recente concorso dedicato a giovani compositori bandito dal nostro teatro.

Per la terza volta al Teatro dell’Opera un gioiello del bel canto firmato Italia è Anna Bolena di Doninzetti a febbraio 2019. Ma c’è anche Rossini e La Cenerentola nella versione del 2016 a firma Emma Dante, la cua regia darà peculiarità anche a quel titolo, raro, ma tanto caro al teatro musicale del Novecento che è L’angelo di fuoco di Sergej Prokof’ev , rispettivamente a maggio e giugno 2019.

L’Opera di Roma sposerà nella nuova stagione il circuito della coproduzione internazionale con Orfeo ed Euridice; il capolavoro di Christoph Willibald Gluck: sarà in scena a marzo 2019, e con Idomeneo, re di Creta, di Wolfgang Amadeus Mozart a novembre, entrambi a regia di Robert Carsen. Di medesimo autore, ma più popolare, il Don Giovanni, sarà in scena ad inizio autunno 2019 diretto da Jérémie Rhorer al suo debutto romano. Damiano Michieletto firmerà la regia dell’operetta La vedova allegra di Franz Lehár ad aprile, in coproduzione con il Teatro La Fenice di Venezia.

La stagione di balletto 2018-19 del Teatro dell’Opera di Roma si apre con un grande classico del repertorio, Il lago dei cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij a dicembre nelle coreografie di Benjamin Pech da Marius Petipa e Lev Ivanov e con scene e costumi di Aldo Buti; ripropone il successo Don Chisciotte di Ludwig Minkus su coreografia di Laurent Hilaire, ispirata alla versione originale per l’American Ballet Theatre di Mikhail Baryshnikov, ad ottobre 2019.

Ma spazia nella fiaba, nell’opera e nella musica contemporanea rispettivamente con i tre titoli Blanche Neige di Gustav Mahler, balletto romantico e contemporaneo ispirato alla fiaba dei Fratelli Grimm a maggio 2019; Carmen di Georges Bizet nel nuovo allestimento capitolino a febbraio 2019 e Serata Philip Glass un omaggio al famoso compositore statunitense, che si fregia della presenza della direttrice del copro di ballo nonché étoile Eleonora Abbagnato.

Stagione 2018/19

OPERA
22 novembre – 25 novembre 2018
Lucia Ronchetti

Le avventure di Pinocchio

Aula Ottagona (Ex Planetrio)

OPERA
2 dicembre – 18 dicembre 2018
Verdi
Rigoletto

OPERA
7 dicembre 2018 – 26 giugno 2019
Puccini
Tosca

OPERA
12 gennaio – 26 gennaio 2019
Verdi
La traviata

BALLETTO
2 febbraio – 10 febbraio 2019
Bizet
Carmen

OPERA
20 febbraio – 1 marzo 2019
Donizetti
Anna Bolena

OPERA
15 marzo – 22 marzo 2019
Gluck
Orfeo ed Euridice

BALLETTO
29 marzo – 2 aprile 2019
Glass
Serata Philip Glass

OPERA
14 aprile – 20 aprile 2019
Lehár
La vedova allegra

BALLETTO
3 maggio – 9 maggio 2019
Mahler
Blanche Neige

OPERA
23 maggio – 1 giugno 2019
Prokof’ev
L’angelo di fuoco

OPERA
8 giugno – 13 giugno 2019
Rossini
La Cenerentola

OPERA
10 settembre – 15 settembre 2019
Calder
Calder/Kentridge

OPERA
27 settembre – 6 ottobre 2019
Mozartt
Don Giovanni

BALLETTO
15 ottobre – 20 ottobre 2019
Minkus
Don Chisciotte

OPERA
8 novembre – 16 novembre 2019
Mozartt
Idomeneo, re di Creta

OPERA
22 novembre – 24 novembre 2019
Montalti
Un romano a Marte