Annullato il concerto di Claudio Abbado a Firenze

Su indicazione dei medici, Claudio Abbado ha annullato gli impegni previsti a breve con l’Orchestra Mozart al Teatro Farnese di Parma e alla Chiesa di Santa Croce di Firenze.

Il maestro è fiducioso in una rapida ripresa, per poter seguire i progetti futuri che lo attendono

Domenica 22 settembre evento speciale per il Maggio Musicale Fiorentino e per tutta Firenze, che vedrà il neosenatore Claudio Abbado in concerto nella basilica di Santa Croce di Firenze per dirigere l’imponente Requiem di Giuseppe Verdi. Sarà dunque una delle prime volte che alzerà la bacchetta dopo la nomina a senatore a vita.
Lieti dela nomina del maestro e del suo arrivo a Firenze, riportiamo dal sito del Maggio Musicale le parole di Francesco Bianchi, suo commissario straordinario, nel dare l’annuncio dell’evento.

”Si tratta – ha detto Bianchi all’ANSA riferendosi alla nomina – dell’alto riconoscimento che la sensibilità del Presidente della Repubblica ha voluto concedere ad una personalità che ha illustrato la musica e la cultura di questo Paese in modo straordinario”.
”La soddisfazione – ha aggiunto – è ancora più grande considerati i rapporti consolidati tra la fondazione e il maestro Abbado che hanno dato vita a produzioni artistiche, operistiche e sinfoniche, memorabili, che restano un punto fermo nel panorama musicale del nostro Paese. Con l’occasione – ha concluso – esprimo il mio ringraziamento a Claudio Abbado che sarà a Firenze il 22 settembre prossimo con un concerto, organizzato dalla fondazione, nella basilica di Santa Croce per dirigere il Requiem di Verdi”.

Maggiori informazioni: www.maggiofiorentino.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here