Home Fermate News Il Festival (quasi) senza budget: a Salisburgo solo 3 nuove produzioni

Il Festival (quasi) senza budget: a Salisburgo solo 3 nuove produzioni

L’edizione 2015 del Festival di Salisburgo sarà “stringata” più che mai. In programma dal 18 luglio al 30 agosto, l’evento che da quasi cent’anni propone il meglio della musica classica internazionale, andrà in scena con tre nuovi produzioni soltanto, avendo visto le sue risorse ridursi di circa 5 milioni di euro.

L’edizione 2015 sarà, inoltre, la prima dopo il passaggio di Alexander Pereira alla Scala. Le nuove produzioni sono: Figaro con la regia di Sven-Eric Bechtolf; i Wiener Philharmoniker diretti da Dan Ettinger e, nel cast, Luca Pisaroni, Genia Kuehmeier, Martina Jankova e Adam Plachetka nel titolo. Il Fidelio di Beethoven con la regia di Claus Guth, Franz-Welser Moest sul podio dei Wiener e i cantanti Jonas Kaufmann e Adrianne Pieczonka.

Terzo nuovo allestimento l’opera di Wolfgang Rihm, La conquista del Messico: regia di Luc Bondy, Ingo Metzmacher dirige l’Orchestra Sinfonica della radio austriaca, i cantanti sono Angela Denoke e Bo Skovhus. Riccardo Muti torna a dirigere un’opera: Ernani in forma di concerto, sul podio della “sua” Orchestra Cherubini anziché dell’Opera di Roma dopo le sue clamorose dimissioni dal teatro lirico capitolino di un paio di mesi fa.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X