Home Fermate News “Stronger Peripheries” lancia una call italiana per le arti performative

“Stronger Peripheries” lancia una call italiana per le arti performative

Candidature entro l’8 aprile

Entro l’8 aprile c’è la possibilità di candidarsi alla prima call italiana lanciata da “Stronger Peripheries: a Southern Coalition”, un progetto europeo nato nel 2020, che riunisce undici organizzazioni di gestione delle arti e tre istituti di ricerca di dieci paesi dell’Europa meridionale.

Si tratta del primo progetto che crea una rete tra esperienze culturali locali del Sud Europa, promuovendo l’apertura verso nuove realtà e nuove competenze degli artisti.

La call dal titolo “Daily Bread” è destinata ad artisti, compagnie e collettivi che operano in Italia e si focalizza su arti performative e pratiche partecipative.

Tra i partner troviamo Pergine Festival, il celebre festival dello spettacolo dal vivo del Trentino che incentiva da anni nuove creatività in diversi ambiti disciplinari, il centro teatrale L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino (Rimini), e l’ungherese Pro Progressione, un hub artistico con sede a Budapest nato con lo scopo di creare una rete di professionisti per nuove collaborazioni internazionali nel campo della cultura.

L’artista selezionato avrà a disposizione un budget di 33.000 euro per una produzione internazione e parteciperà ad un percorso di ricerca e residenze creative, con un dialogo diretto con i promotori e le comunità locali.

I candidati devono risiedere in Italia, occuparsi di arti performative (danza, teatro, performance in contesti urbani/naturali, o qualsiasi forma ibrida e transdisciplinare), avere un interesse spiccato per la creazione partecipativa e per il lavoro a stretto contatto con le comunità locali. Il progetto infatti coinvolge le comunità legate ai territori dei partner: l’obiettivo è quello di realizzare una coproduzione internazionale con un forte legame territoriale.

Le selezioni avverranno sulla valutazione del portfolio e sulla capacità di sviluppare un lavoro di tipo partecipativo a livello internazionale.

Fra tutte le candidature verranno individuati cinque artisti, collettivi o compagnie. I selezionati saranno invitati ad un workshop che si svolgerà dal 2 al 5 luglio 2022 al Pergine Festival. Si tratta di un’occasione per presentare il proprio progetto, fare networking e conoscere i partner di questo progetto. Al termine di queste giornate, verrà selezionato l’artista/la compagnia/il collettivo con cui intraprendere il percorso di produzione partecipativa.

Chi si aggiudicherà la call potrà contare su un supporto produttivo offerto dai promotori della call, parteciperà inoltre a quattro residenze, due di ricerca e due creative, localizzate a Pergine Valsugana, Budapest e Mondaino. La nuova produzione debutterà a Pergine nell’estate 2023, per poi arrivare in Ungheria e in altri paesi del network di Stronger Peripheries.

Le candidature vanno presentate entro le ore 19.00 di venerdì 8 aprile secondo le modalità indicate su www.strongerperipheries.eu.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X