Home Fermate News Milano L’inedita Stagione 2014/2015 del Teatro Filodrammatici di Milano

L’inedita Stagione 2014/2015 del Teatro Filodrammatici di Milano

Tra i numerosi teatri di Milano merita attenzione la Stagione 2014/2015 del Teatro Filodrammatici, inaugurata lo scorso 23 ottobre.

17 gli spettacoli in programma per un cartellone incentrato sulla drammaturgia contemporanea, principalmente inedita, e sull’adattamento di testi classici a uso del contemporaneo

Con l’apertura di questa nuova stagione sono passati tre anni da quando l’Accademia dei Filodrammatici ha deciso di gestire direttamente, oltre alla scuola, anche il teatro di sua proprietà, confermando e ampliando il sostegno al progetto Tradizione e Tradimenti iniziato qualche anno prima.

“Siamo partiti dalla convinzione che il Teatro Filodrammatici non dovesse essere un semplice contenitore di spettacoli ma dovesse assumersi il ruolo di cassa di risonanza di un percorso artistico che combinasse intrattenimento e approfondimento – spiega la direzione artistica Tommaso Amadio e Bruno Fornasari – Dato che l’Accademia ha saputo innovare la sua bi-centenaria tradizione pedagogica, diventando, tra le tante iniziative, uno dei fondatori del network europeo Ecole des Ecoles (ecoledesecoles.eu), il Teatro doveva seguire lo stesso processo di crescita. Ecco allora la necessità di una proposta creativa che offrisse al pubblico spettacoli incentrati sull’oggi, con un linguaggio innovativo ma allo stesso tempo accessibile, e un’attenzione privilegiata alle nuove generazioni.”

Stai cercando la nuova Stagione?
Vai alla Stagione 2015/2016

In quest’ottica le linee guida che hanno visto nascere Tradizione e Tradimenti sono diventate la nuova identità del Teatro Filodrammatici. Approfondimento e intrattenimento sono i principi cui si riferisce una continua attività di produzione di TESTI CONTEMPORANEI STRANIERI E ITALIANI, in molti casi inediti, grazie anche alla presenza di un drammaturgo interno di riferimento.

Deflorian Tagliarini ®Claudia Pajewski

L’energia e la creatività di nuovi gruppi trova spazio nel PROGETTO RESIDENZA, dove viene promosso un approccio creativo e imprenditoriale al fare teatro, scegliendo una giovane compagnia cui affidare uno spazio in stagione dove far esperienza sia artistica che organizzativa.

In prima linea anche il dialogo col pubblico, sempre più diretto e fattivo, grazie al progetto FRESH EYES, inedito per l’Italia, che anche quest’anno vedrà un gruppo scelto di persone partecipare alla fase finale di allestimento di una nostra produzione, fornendo un punto di vista “fresh” sul lavoro svolto, così da facilitare la finalizzazione dello spettacolo.

Sempre sulla scia di una programmazione aperta alle contaminazioni e al confronto, per la terza stagione consecutiva si svolgerà il festival ideato e organizzato in collaborazione con CIG Centro d’Iniziativa Gay – Comitato Provinciale Arcigay Milano: ILLECITE VISIONI, con la direzione artistica di Mario Cervio Gualersi.

Infine, la vocazione alla contemporaneità trova anche in questa stagione la sua massima sintesi col progetto CON_TESTO che nel 2015, tra le proposte di ExpoinCittà, vedrà, per la nottata di delirio organizzato più sorprendente degli ultimi anni, la presenza di 5 drammaturghi provenienti da 5 diversi paesi stranieri.

STAGIONE 2014/2015

23 OTT. / 02 NOV. 2014 [progetto residenza]

IL GIARDINO DEI CILIEGI
di Anton P. Cechov
regia Benedetto Sicca / Teatro Ma

06/09 NOV. 2014

ILLECITE//VISIONI
direzione artistica Mario Cervio Gualersi

11/16 NOV. 2014 [prima nazionale]

COCK
di Mike Bartlett
regia Silvio Peroni

20/30 NOV. 2014

BRUTTO
di Marius von Mayenburg
regia Bruno Fornasari

02/07 DIC. 2014

DUE DONNE CHE BALLANO
di Josep M. Benet i Jornet
regia Francesco Brandi

11/18 DIC. 2014 [prima nazionale]

PICCOLE CATASTROFI
con Paolo Nani
regia Valentino Dragano

19/21 DIC. 2014

LA LETTERA
con Paolo Nani
regia Nullo Facchini

27 DIC. 2014 / 04 GEN. 2015

MATTIA: A LIFE-CHANGING EXPERIENCE
di Bruno Fornasari
ispirato a Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello

13/18 GEN. 2015

NOTTURNO LA RAGIONE AL SONNO
drammaturgia e regia Filippo Renda
liberamente tratto da La Casa del Sonno
di Jonathan Coe

27 GEN. / 01 FEB. 2015 [prima nazionale]

ALBANAIA
mise en espace Bruno Fornasari
da un testo originale di Augusto Bianchi Rizzi
con Tommaso Amadio
scene e costumi Erika Carretta

03/08 FEB. 2015

[spettacolo vincitore del Premio Sonia Bonacina di teatro in-folio]
QUESTA IMMENSA NOTTE
di Chloë Moss
regia Laura Sicignano

05/08 MAR. 2015

CE NE ANDIAMO PER NON DARVI ALTRE PREOCCUPAZIONI
regia Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
da un’immagine di L’esattore di Petros Markaris

08 MAR. – 12 APR. e 17 MAG. 2015

IRA IN OTTAVO MUSIC SHOW
con Ottavo Richter e Ira Rubini

10/15 MAR. 2015

REALITY
regia Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
dal reportage Reality di Mariusz Szczygiel

24/29 MAR. 2015

VA PENSIERO CHE IO ANCORA TI COPRO LE SPALLE
ATTO UNICO IN 6 QUADRI E CANZONI
di Giuseppe Vincenzi
regia Dario De Luca

07/24 MAG. 2015 [prima nazionale]

N.E.R.D.S.
di Bruno Fornasari
con Tommaso Amadio (cast in via di definizione)
scene e costumi Erika Carretta

08 GIU. 2015

CON_TESTO TEATRO IN TEMPO REALE
ideato da Bruno Fornasari
in collaborazione con Tommaso Amadio

Maggiori informazioni: www.teatrofilodrammatici.eu

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X