Sylvie Guillem torna a danzare al Comunale di Firenze per MaggioDanza

Dal 10 al 13 giugno alle ore 20.30 al Teatro Comunale di Firenze, all’interno del 76° Maggio Musicale Fiorentino, torna la grande danza con Francesco Ventriglia, Direttore di MaggioDanza, che propone uno spettacolo dove si stagliano quattro celebri creazioni di quattro importanti coreografi: The Four Temeraments di George Balanchine su musiche di Paul Hindemith, Sechs Tänze di Jiří Kylián su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, StepText di William Forsythe su musica di Johann Sebastian Bach, e Les Noces di Andonis Foniadakis su musica di Igor Stravinskij.

Grandissima è l’attesa per il ritorno al Teatro Comunale di Sylvie Guillem, étoile ospite in StepText di William Forsythe, un’artista acclamata in tutto il mondo che a Firenze ritorna per la quarta volta; memorabile fu la sua interpretazione di Giselle con Rudolf Nureyev nel dicembre 1985.

Già interprete di StepText è “felice di ritornare a danzare con MaggioDanza in un momento così particolare dove la concentrazione e la motivazione dei ballerini è encomiabile. La compagnia è migliorata molto, ha ripreso a girare ed è ora nota in tutto il mondo. Proprio per questo sono qui, in questo momento, per dare il mio supporto.”

Si tratta dell’unica apparizione italiana per il 2013 per Sylvie Guillem, e del debutto di Alessandro Riga, Michele Satriano e Massimo Margaria nelle coreografie di Forsythe.
Per Kathryn Bennetts assistente di William Forsythe: “si chiude un cerchio con StepText; la coreografia venne concepita nel 1985 per la danzatrice italiana Elisabetta Terabust, con prima mondiale in Italia. Ora la creazione ritorna in Italia, a Firenze per la precisione.”

Ricordiamo che The Four Temeraments di George Balanchine è una ripresa tratta dal dittico di danza, andato in scena durante il Festival del Maggio Musicale Fiorentino 2012 e Sechs Tänze di Jiří Kylián e Les Noces di Andonis Foniadakis, una ripresa di uno spettacolo dedicato ai grandi coreografi, andato in scena nel settembre del 2012.

Jiří Kylián, raramente presente nei cartelloni italiani, ha concesso per la prima volta un suo titolo a Firenze, il divertente e coinvolgente Sechs Tänze, creazione del 1986. Andonis Foniadakis, già applaudito in Selon désir (concesso a MaggioDanza in esclusiva per l’Italia), ha plasmato su Les noces stravinskjiane una visione che rivela un nuovo modo d’intendere lo spazio, proponendo un vocabolario coreografico molto complesso, a testimoniare l’attento studio, svolto su tutte le precedenti coreografie di Les noces, di cui delinea l’evoluzione da Bronislava Nijinska in poi.
Les noces, il ‘balletto cantato’ di Igor Stravinskij, diviene uno spettacolo ricco di citazioni colte, facilmente riconoscibili nella storia della danza dal 1923 ai giorni nostri.

Maggiori informazioni: www.maggiofiorentino.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here